benill

Membro Attivo
Salve se un tizio che si trova all'estero ha un appartamento in Italia che vuole affittare, ed ha dato tempo fa per gestire tutti i beni una procura speciale dal notaio al cognato e quest'ultimo può stipulare il contratto d'affitto? Se si bisogna indicare sia il proprietario e chi ha la procura e di conseguenza firmera il contratto? Poi ai fini fiscali chi dichiara l'importo dell'affitto? Il procuratore o il proprietario che è residente all'estero? Oppure dipende da chi incassa visto che viene fatto un bonifico, tale conto a chi deve essere intestato? Per esempio a chi ha la procura? Ringrazio in anticipo.
 
se un tizio che si trova all'estero ha un appartamento in Italia che vuole affittare, ed ha dato tempo fa per gestire tutti i beni una procura speciale dal notaio al cognato e quest'ultimo può stipulare il contratto d'affitto?
Dipende da quali poteri sono stati attribuiti al procuratore, nello specifico.
Se è una procura generale o speciale, e , nel secondo caso, se contempla la sottoscrizione di un contratto di locazione per conto del rappresentato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top