Buon giorno a tutti,
Io ed il mio compagno (non siamo sposati), intendiamo acquistare una villa di nuova costruzione:
Io non ho mai usufruito delle agevolazioni della prima casa. Il mio compagno ha già usufruito delle agevolazioni per un appartamento in diverso comune in cui risiedeva ed attualmente occupato dai sui nonni, per cui non vi è intenzione di vendita.
Vorrei valutare le varie possibilità in modo da pagare il costo IVA il meno possibile, visto l'alto capitale di acquisto
:
CASO A
Cointestiamo la casa al 50%, io pagherò sul mio 50% l'IVA del 4% sul valore commerciale dell'immobile.
Il mio compagno dovrebbe pagare sulla sua parte l'IVA al 20%.
Ciò è corretto?
Se la casa occupata dai nonni venisse donata agli stessi (con tutte le problematiche di una donazione), il mio compagno potrebbe nuovamente usufruire delle agevolazioni?
CASO B
Intestiamo il 100% a me la proprietà, io dovrei pagare soltanto il 4% sull'intero valore.E' corretto?
In questo caso è possibile che mi venga erogato un mutuo intestato ad entrambi.
In caso di un successivo matrimonio la situazione varierebbe?
Grazie per le eventuali risposte
Io ed il mio compagno (non siamo sposati), intendiamo acquistare una villa di nuova costruzione:
Io non ho mai usufruito delle agevolazioni della prima casa. Il mio compagno ha già usufruito delle agevolazioni per un appartamento in diverso comune in cui risiedeva ed attualmente occupato dai sui nonni, per cui non vi è intenzione di vendita.
Vorrei valutare le varie possibilità in modo da pagare il costo IVA il meno possibile, visto l'alto capitale di acquisto
CASO A
Cointestiamo la casa al 50%, io pagherò sul mio 50% l'IVA del 4% sul valore commerciale dell'immobile.
Il mio compagno dovrebbe pagare sulla sua parte l'IVA al 20%.
Ciò è corretto?
Se la casa occupata dai nonni venisse donata agli stessi (con tutte le problematiche di una donazione), il mio compagno potrebbe nuovamente usufruire delle agevolazioni?
CASO B
Intestiamo il 100% a me la proprietà, io dovrei pagare soltanto il 4% sull'intero valore.E' corretto?
In questo caso è possibile che mi venga erogato un mutuo intestato ad entrambi.
In caso di un successivo matrimonio la situazione varierebbe?
Grazie per le eventuali risposte