Grazie ad entrambi. Ma io risponderei in modo ancora diverso.
Se nel 1950 o quel che era si autorizza un progetto di quel tipo, troverei assurdo contestarlo a posteriori.
qui entri in un vespaio: quello che sostieni è ovvio da un certo punto di vista ma esistono anche le esigenze che mutano, i regolamenti d'igiene ad esempio sono posteriori a quella edificazione ma il concetto dell'"esiste da sempre usato così quindi deve poter essere usato per sempre così" un giorno dovrebbe cadere per rispetto delle norme attuali quindi o si adegua o non può più essere impiegato così.
Non ho modo di poter approfondire ma per poter stabilire che si possa abitare oggi nei "sassi" di Matera, secondo me si è dovuto derogare parecchio mentre un tempo era normale
 
Hai citato un ottimo esempio: ai tempi di De Gasperi Matera era la vergogna d'Italia, ed oggi vi si celebra l'anno della cultura europea...

Idem per le "baite" e "rascard" valdostani: anche li la reg VdA ha emesso una legge regionale dove deroga ampiamente ai regolamenti d'igiene: ritenendo che la conservazione delle case tipiche abbia più valore dei parametri artificiali di igiene...

Ed è curioso che Corte Costituzionale e Consiglio di Stato emettano in generale sentenze che cassano le disposizioni locali in contrasto con quelle nazionali: ma evidentemente accettano (tacitamente?) anche le deroghe. Cosa ne pensi?
 
Cosa ne pensi?
penso che le norme esistono e vanno rispettate anche perchè in genere hanno senso, le deroghe, se ben motivate anche queste devono poter esistere. Per esempio: le altezze dei locali sono tali che moltiplicate per la superficie garantiscono un volume d'aria tale da poter essere utiizzati secondo la funzione progettata; in montagna dove i locali sono più bassi, non mi risulta che debbano essere più ampi, quindi?
Sono tutte convenzioni, sensate ma sempre tali
 
Non mi riferivo al contenuto delle norme /convenzioni sulle quali la penso come te.
Oggi sono così, e si applicano sulle nuove costruzioni.

Mi riferivo alla retroattività eventuale su edifici esistenti: non sono come sai un addetto ai lavori, e non conosco i termini della legge che stabilisce le altezze minime e quando sia stata emessa .
Ho letto che eventuali deroghe locali non possono scavalcare norme nazionali.

Ma non credo si applichino gli attuali parametri ad edifici antecedenti la norma: al massimo si applicano a fronte di richieste di ristrutturazione (e forse nemmeno per manutenzione straordinaria)
E soprattutto non credo si applichino ad edifici "storici" nemmeno a fronte di interventi importanti. (in questo caso non mi riferirei solo alle altezze, che in molti palazzi storici spesso sono ben più alti della attuale norma)
 
Nel caso esposto nel mio post sopra (appartamento non a norma) io ho cercato una soluzione che mi sembrava ovvia: l'appartamento è così da sempre, è stato abitato sempre, i proprietari hanno sempre pagato le tasse dovute per il valore catastale come appartamento, perchè oggi si dovrebbe declassare impedendo di fatto l'uso?
La risposta è stata: i regolamenti esistono ormai da decenni e ci deve essere un momento in cui si devono rispettare, quindi se ristrutturi devi adeguare le altezze
 
La risposta è stata: i regolamenti esistono ormai da decenni e ci deve essere un momento in cui si devono rispettare, quindi se ristrutturi devi adeguare le altezze
Tutto comprensibile: ma mi chiedo cosa succeda in certi borghi storici, ad es. Assisi, Spoleto, Urbino...

Ho visto edifici trecenteschi o giù di li, di cui non conosco le caratteristiche generali: ma immagino sarebbe un vero disastro se fossero snaturati rispetto al loro aspetto originario.
Non conosco la situazione locale, ma spero abbiano un occhio anche alla preservazione dei beni artistico-culturali di cui è ricca e fa bella l'Italia.
 
non so, comunque credo che le case di una certa quaità soddisfino le norme già da loro, i tuguri andrebbero ristrutturati, in centri storici di una certa importanza credo si deroghi spesso
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top