Come effetto risultante sul primo immobile riguardo all'aspetto fiscale , i figli è come se avessero solo la nuda proprietà.
Ma tecnicamente nella compilazione della voltura, se ricordo bene, non si imputa ai figli la nuda proprietà, bensì la proprietà: il diritto di abitazione è un diritto minore che il catasto non tratta in modo equivalente all'usufrutto. (il modulo SW ha/aveva opzioni vincolate per quanto riguarda i diritti reali ammessi, e non era contemplato il diritto di abitazione)
In sostanza la dicitura che avevo riportato in voltura è stata (per il figlio):
PROPRIETÀ 1/4- SOGGETTA A DIRITTO ABITAZIONE A FAVORE DEL padre/madre
nel caso qui postato il risultato in visura diventerebbe:
Madre : proprietà 1/3 con diritto abitazione 1/1
Figli: proprietà 1/3
Tra voltura e successiva visura , le indicazioni si sono cioè (apparentemente) invertite, comunque con indicazione non equivocabile..