faber182

Nuovo Iscritto
Salve, in breve cerco di spiegarvi la mia situazione, e spero di trovare aiuto per come tutelarmi:
Più di un anno fa ho stipulato un compromesso per l'acquisto di un appartamento, senza registrarlo. Il venditore, aveva una procura speciale a vendere, per conto di terzi, a chi volesse lui ed al prezzo che decidesse lui. Ad oggi non è ancora stato formalizzato il rogito, e aihmé il venditore è deceduto. Cosa devo fare? La sua Procura ritornarà ai "veri" proprietari (cioè ai terzi) o sarà ceduta in successione agli erdei del Procuratore? Il compromesso da me stipulato è sempre valido? Il prezzo lo possono cambiare gli eredi o i terzi?
Preciso inoltre che vivo già in quell'appartamento da quasi un anno.. mi possono cacciare di casa.. sul compromesso non c'èriportato il fatto che mi venissero date le chiavi.. ma ci fu un accordo in via amichevole..

Grazie, e spero di trovare conforto dalle vostre risposte..
 
Non si deve preoccupare, con la morte del procuratore speciale che ha sottoscritto validamente il preliminare, in nome e per conto dei deleganti, il diritto/dovere di vendere ritorna in capo ai proprietari, i quali hanno il dovere di rispettare tutte le condizioni ivi inserite e di procedere al rogito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top