Poiché la richiesta di dimissioni in realtà non raggiunge neppure il 20% dei millesimi,
Allora il prof. di italiano ti avrebbe dato 4 se non sai esprimere un concetto tanto banale.

In ogni caso l'appunto sulla delibera insufficiente era solo per puntualizzare visto che:

1-se il Verbale riporta che l'amministratore era stato revocato e nessuno ha impugnato tale delibera la stessa è valida.

2-i voti dei "golpisti" (20%) sommati ai voti per delega (in bianco) raggiunge i 500 millesimi la delibera è valida a prescindere.

Solo i deleganti hanno potere di contestare il mancato rispetto della delega ...,ma devono farlo citando in causa i delegati.
 
Allora il prof. di italiano ti avrebbe dato 4 se non sai esprimere un concetto tanto banale.
Forse varrebbe la pena non citare i prof di italiano. L'affermazione che IN REALTÀ la richiesta di dimissioni non avrebbe raggiunto il 20% deve essere considerata nel contesto dei miei precedenti messaggi. Infatti qualcuno ha interpretato correttamente il concetto. Non ho mai avuto problemi con i miei prof di italiano (avendo 77 anni la scuola che ho fatto era di altri tempi). Nel frattempo ho anche scritto dei libri che hanno vinto premi letterari.
 
Nell'assemblea per la nomina del nuovo amministratore il "vecchio" può portare la sua candidatura. Sta a te portare in assemblea, anche per delega, un numero di condomini sufficienti a farlo rinominare.
 
L'affermazione che IN REALTÀ la richiesta di dimissioni non avrebbe raggiunto il 20% deve essere considerata nel contesto dei miei precedenti messaggi

Non ci sono "contesti" che tengano visto che siamo in 2 ad aver risposto allo stesso modo... perchè non si poteva intendere altrimenti.


Comunque la cosa era una mera puntualizzazione visto che non modificava la questione: verbale approvato seppur in difetto...se nessuno impugna resta valido.
 
Visto quanto è successo a proposito delle "deleghe false" ti conviene, conoscendo i nomi precedenti che sono stati usati le le deleghe false, di chiedere a questi, il giorno prima, avete dato la delega a qualcuno? se dicono no e quelli presentano la delega li blocchi semplicemente chiamando al telefono gli interessati in diretta e fai ascoltare a tutti la verità, certamente ti consiglio di non essere solo perché oggi la testa della gente non è prevedibile, e poi puoi sempre con grazia aggiungere "OPS" il delegante ha cambiato idea
 
Mi spiace che i miei precedenti messaggi abbiano tratto in inganno qualcuno. In realtà le deleghe non erano false. Semplicemente alcuni deleganti non erano stati informati dai delegati della loro intenzione di sfiduciare l'amministratore e non sarebbero stati d'accordo su tale decisione. Come indicato da molti, nonostante ci fosse questo difetto d'informazione, la delibera è valida.
 
Se il delegante conferisce delega al delegato, nulla può eccepire sulle sue votazioni. Altrimenti che delega sarebbe ? Sta inoltre al delegante scegliere una persona in cui riporre la sua fiducia e di cui "approvare senza riserve l'operato". Quindi, se i deleganti non erano a conoscenza delle intenzioni dei delegati di rimuovere l'amministratore, semplicemente non avevano voglia di partecipare all'assemblea e pur di togliersi la seccatura hanno conferito il mandato al primo che capita. Brutto comportamento, peggio il loro di quello degli autori del "blitz".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top