luca 1968

Nuovo Iscritto
Salve a tutti,
una domanda tecnico-catastale :
sapete se è possibile annullare un tipo di frazionamento da me redatto e approvato circa due anni fa ??
grazie
 
Si può annullare, basta che nel frattempo non siano stati redatti atti notarili con le particelle derivate.
Altrimenti va rettificato anche l'atto.
E' da capire però perchè vuoi annullare il frazionamento, poi con domanda in bollo all'Agenzia del Territorio presenti istanza spigando i fatti e non dovrebbero esserci problemi.
 
graze ragazzi !
Il problema "scabroso" è che il cliente (e amico) a cui ho redatto il tipo ha messo le firme false dei comproprietari e adesso è uscito fuori !! Gli altri vogliono annullare il tipo e minacciano denunce anche nei miei confronti ! Io dovrei fare denuncia cautelativa , ma non vorrei essere io ad attivare dei procedimenti nei confronti del mio cliente/amico (quasi ex-amico) e se denuncio in catasto la presenza di firme false, quasi sicuramente l'ufficio dovrà avviare un procedimento per illecito !
Insomma è un bel casino e vorrei tentare di salcare capre, cavoli e soprattutto di non fare il famoso "ortolano" !!!
 
MA CHI TI HA DATO L'INCARICO DEL FRAZIONAMENTO, il proprietario dell'immobile o un pinco pallino qualunque, chi ti ha firmato l'atto di frazionamento, come tecnico lo devi sapere chi doveva firmare, ora cerca di correre hai ripari fai una denuncia, però attenzione che non possa tornarti contro, per la leggerezza che hai presentato all'Agenzia del territorio, buona fortuna:daccordo:
 
Si può annullare, basta che nel frattempo non siano stati redatti atti notarili con le particelle derivate.
Altrimenti va rettificato anche l'atto.
E' da capire però perchè vuoi annullare il frazionamento, poi con domanda in bollo all'Agenzia del Territorio presenti istanza spigando i fatti e non dovrebbero esserci problemi.

Non sapevo che fosse possibile. Un mio ex cliente ha fatto un casino 5 anni fa -non sto a spiegare perchè troppo lungo- e mi sono trovata con un frazionamento 'fantasma'. Secondo te posso annullarloanche adesso,dopo 5 anni?
 
Vale lo stesso principio...
se non ci sono stipule notarili lo posso annullare anche ora...
sempre con valide motivazioni che devono essere accettate dal AdT
 
No. L'istanza di rettifica deve essere presentata direttamente all'Agenzia e probabilmente in bollo...
Ti consiglio di recarti all'AdT e di parlare con un tecnico su come attivare tale procedura.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top