"La realizzazione da parte di un condomino di un varco di accesso, praticato in un muro condominiale, al fine di mettere in comunicazione lo spazio interno, anche comune, dallo stesso delimitato, con altri immobili confinanti, di proprietà esclusiva, deve ritenersi illegittima ai sensi dell'art. 1102 c.c., nei casi in cui il suolo, o il fabbricato, cui si sia dato accesso con le suddette modalità, costituisca un'unità immobiliare estranea al condominio, ancorché appartenente a taluno dei condomini. (Cass. Sezione II, 25 ottobre 2006 – 19 dicembre 2007, n. 26796)[/quote
concordo totalmente con quanto autorevolmente è stato precisato. Volevo sottolineare che la sentenza citata qui sopra non ha nulla a che vedere con il nostro caso. per una volta almeno le cassazioni non si sono contraddette, quasi ci fanno pensare che ce ne sia una sola...! Infatti parla di spazi comuni resi intercomunicanti, cosicchè una vettura potrebbe parcheggiare o transitare in un altro cortile condominiale. (almeno spero che possa esserci quest'appiglio per far passare per buone le decisioni delle cassazioni)