• Autore discussione Autore discussione jac1.0
  • Data d'inizio Data d'inizio
Infine, ma anziché sprecare una marea di soldi per combattere o limitare l'ingresso agli extra comunitari, perché non li investiamo nei loro paesi d'origine per portargli tecnologia, insegnargli a coltivare la terra con l'acqua proveniente dalle trivellazioni e conseguentemente permettergli di lavorare ed essere autosufficienti.
Principio molto saggio ma attenzione che Italia, con la Cooperazione, ha già fatto queste esperienze ma purtroppo, a causa dei nostri politici corrotti e ladri di concerto con i politici, ancora più ladri e più corrotti, dei paesi destinatari ( o meglio beneficiari), si son mangiati tutto dirottando i fondi sui propri conti personali e lasciando le briciole ai poveri.
Ho assistito alla partenza su navi, interi container pieni di mobili di pregio e altri beni di lusso destinati alle residenze private di ministri ed alti funzionari statali , che passavano in dogana con etichette per ricambi per macchinari agricoli. Questi traffici erano diffusissimi negli anni '80, della Milano da bere ( ma direi anche Italia da bere), ma che non sono mai cessati, il recente caso Clini docet.
 
Confermi il mio pensiero, ma penso che ti sia sfugita una erre in più e una enne in meno, se non è cosi non ho capito cosa volevi dire della Milano
 
Confermi il mio pensiero, ma penso che ti sia sfugita una erre in più e una enne in meno, se non è cosi non ho capito cosa volevi dire della Milano[/quote.

Faccio spesso degli errori per problemi di vista o per distrazione, ma questa volta è corretto il riferimento a Milano e all'Italia. Milano da Bere, sono gli anni '80 di un politico, molto, molto, molto noto, autoesiliatosi in un soleggiato pese del Nord Africa, per non finire nelle patrie galere nostrane, e dove ha finito i propri giorni sulla terra.
 
Le pensioni sarebbero assicurate dalla diminuzione dei costi di gestione della popolazione: infatti scomparirebbero i comuni piccoli.
Non puoi avere una Nazione con l'80% di pensionati, il 5% di minori ed il 15 % di lavoratori.
Ma lo Stato dovrebbe avere delle riserve immense oppure deve creare comunque un flusso adeguato e continuo di entrate per finanziare le uscite date dalle pensioni e dalle altre spese ineliminabili.
Potremmo vivere di turismo, trasformando i pensionati con meno di 80 anni in guide turistiche :D:D
 
@jac1.0 sarebbe un mondo "orribilissimo" . vedere solo facce raggrinzite, corpi in sfacelo su sedie a rotelle abbandonati nei parcheggi vuoti, agli angoli delle strade. Senza più strilla di bambini che giocano, ragazze e ragazzi che si baciano sugli autobus, colori, odori di fresco. Senza più fiumi di sangue ribollente che rivoltano e spingono il nostro mondo destinato alla decrepitezza e alla morte definitiva. Jac ti preferivo solo con un semplice zero.
 
Senza più strilla di bambini
Se strillano meno bambini, il mondo è più ecologico oltre che più logico. Pensa a quando stai sul treno e la mamma non zittisce il bambino che urla perché teme di traumatizzarlo... E' per questo che hanno promosso il bigliettaio pubblico ufficiale, che ti credi...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top