Renato50

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera al Forum,
volevo avere conferma se, con la recente riforma del Condominio, sia stata stabilita anche la modalità di redazione del bilancio condominiale .. a cui gli Amministratori si debbano attenere .. se con criterio contabile di competenza o per cassa.
Ho letto che vi è un orientamento, stabilito nell'accordo del 4 luglio 2007, tra le varie Associazioni di Categoria ... MODELLO TIPO DI BILANCIO CONDOMINIALE CONCORDATO ... dove viene fatto riferimento alla scelta del... criterio contabile della competenza tiene conto dei servizi resi addebitandone le
relative spese ai rispettivi fruitori indipendentemente dalla data del pagamento.

Quanto stabilito in questo modello di "riferimento" mi sembra di capire sia un "orientamento" e non un "obbligo" ... giusto?

La domanda in quanto il nostro Amministratore utilizza il criterio contabile "per cassa" presentando il solo Riparto Spese senza redigere i prospetti della Situazione di Cassa con le Entrate e le Uscite e dello Stato Patrimoniale.
Io faccio parte, con altri quattro Condomini, del Consiglio di Condominio e personalmente ritengo che il criterio di competenza rappresenti meglio le spese effettivamente sostenute dal Condominio nell'esercizio in esame così pure per le entrate, dati più facilmente comparabili con i precedenti esercizi.

Sempre in tema di bilancio l'Amministratore è tenuto a predisporre anche la Relazione al Bilancio con le informazioni e i chiarimenti ai dati contabili e ai fatti gestionali più significativi verificatisi nel corso dell'esercizio?

Grazie per i chiarimenti che mi vorrete fornire in argomento.

Renato50


 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top