meri56

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Buongiorno,
ho una curiosità, derivata dal discorso di un conoscente, sulla possibilità di detrarre nel 2022 la quota parte delle spese sostenute per le facciate nel 2021 in sede di dichiarazione dei redditi e cedere successivamente a una banca il residuo credito, cioè i 9/10 della spesa detraibile. Mi sembra strano, ma non mi sono interessata più di tanto ai bonus e superbonus che non mi hanno riguardato, a voi risulta?
Grazie per le risposte e buona giornata.
 
Premesso che ho rinunciato a seguire il 110% perché va troppo veloce e mi ha seminato al parco, posto un paio di link:



Il citato articolo 121 del decreto Rilancio ha previsto, inoltre, la possibilità di esercitare l’opzione per la cessione del credito anche per le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute negli anni 2020 e 2021.

In tal caso l’opzione deve riferirsi a tutte le rate residue e deve essere trasmessa entro il 16 marzo dell’anno di presentazione della dichiarazione dei redditi in cui avrebbe dovuto essere indicata la prima rata ceduta non utilizzata in detrazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top