Il mio pensiero speinsierato? ma ci pensano per fare queste cose?
Comunque grazie Nemesis come dico sempre se tu non ci fossi ti dovrebbero inventare
 
Un altro modo per buttare soldi pubblici, la revisione è un obbligo perchè premiare chi lo fa? Il solito oppio, anche molto piccolo, per il popolo, non sarebbe meglio usare questi fondi (10 euro a persona non sono tanti ma moltiplicati per il numero di beneficiari di questa piccola Italiota i quali vi si butteranno a capofitto) per una finalità pubblica o assistenziale di reale necessità vista la povertà dilagante senza regalare pochi spiccioli a chi, avendo vetture, si può permettere oggi sicuramente il lusso di sostenere i costi assicurativi, autorimessa ed altro tipici ?
Bah......scusate....una riflessione..così, di getto
Buon proseguimento e buon nuovo anno.......sperem....
 
la revisione è un obbligo perchè premiare chi lo fa?
Non è un premio, ma la restituzione dell'aumento del costo della revisione di pari importo, in vigore da novembre 2021.
ll bonus ha validità triennale e può essere riconosciuto per un solo veicolo a motore e per una sola volta, nel limite delle risorse disponibili (che saranno con elevata probabilità, insufficienti).
 
È online la piattaforma per richiedere il "bonus veicoli sicuri", pari a 9,95€, per chi ha sottoposto a revisione il proprio veicolo a motore nelle date comprese tra l’1/11/21 e il 31/12/21. Per le revisioni effettuate successivamente, bisognerà aspettare.

Cioè, io che ho fatto la revisione a Giugno 2021, mi attacco al tram?!
 
io che ho fatto la revisione a Giugno 2021
Il contributo è erogato in favore dei proprietari di veicoli a motore che, dal 1° novembre 2021 e per i successivi tre anni, sottopongono il proprio veicolo alle operazioni di revisione di cui all’articolo 80, comma 8, del Codice della strada.
Farai la successiva revisione a giugno 2023, quindi entro il triennio e pertanto potrai usufruirne nel 2023.
Sempre che il fondo con una dotazione di 4 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023 non sia esaurito quando ne farai richiesta.
I contributi sono assegnati secondo l’ordine temporale di ricezione.
 
Sempre che il fondo con una dotazione di 4 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023 non sia esaurito quando ne farai richiesta.

Sicuramente quando toccherà a me nel 2023, non ci sarà rimasto più nulla.
Se consideri 57.000.000 di persone in Italia, nuclei familiari di 3 persone spannometricamente parlando, 19.000.000 di auto, bonus di 10 euro ciascuna, servirebbero 190 milioni di euro: impossibile.

Grazie comunque per le tue preziose informazioni, non sapevo proprio niente di questa cosa! :)

@Nemesis approfitto della tua disponibilità e competenza per chiederti la MODALITA' DI EROGAZIONE DI QUESTO BONUS DI 9,90 EURO:

- Credito nel cassetto fiscale di www.agenziaentrate.it ?
- Viene chiesto di indicare un IBAN con nome e cognome del titolare del conto corrente bancario o postale? EDIT: è questa la risposta giusta!
- Si può indicare il seriale di una prepagata postepay o una carta ricaricabile bancaria per farseli accreditare lì?
- Si riceve un assegno non trasferibile direttamente all'indirizzo di residenza?

Solo per curiosità. Grazie se avrai tempo da dedicarmi ancora.

Al link "Condizioni Generali" ( https://www.bonusveicolisicuri.it/home/assets/img/BS/CONDIZIONI_GENERALI.pdf ) c'è un bel pdf che comunque non spiega la modalità effettiva di accredito di questo bonus. Allego il pdf per memoria storica.
 

Allegati

Ultima modifica da un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top