Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Si Nem e ti ringrazio ma a me interessa sapere se il calcolo matematico è corretto perché se sforo lo capiro' solo dopo averlo ricevuto. Grazie mille.La banca ha l’obbligo di comunicare al correntista il valore della giacenza media. Solitamente, il valore viene indicato nell'estratto conto di fine anno.
Grazie.Premesso che i dati sui redditi e sui patrimoni presenti nella DSU ai fini ISEE sono aggiornati prendendo a riferimento il secondo anno precedente.
Per giacenza media annua si intende l’importo medio delle somme a credito del cliente in un dato periodo ragguagliato a un anno. Il calcolo della giacenza media annua si determina dividendo la somma delle giacenze giornaliere per 365, indipendentemente dal numero di giorni in cui il deposito/conto risulta attivo. Per giacenze giornaliere si intendono i saldi giornalieri per valuta.
Gratis per sempre!