Neptune

Nuovo Iscritto
Conduttore
Salve,
ho bisogno di qualche informazione su come funziona il cambio di residenza e l'annessa denuncia per i rifiuti tenendo presente che sono in una casa con più persone (ho una stanza in affitto) e sono l'unico ad avere questa necessitta.
Dunque io ho un contratto 4+4 e fin prima di prendere la stanza in affitto ho detto al proprietario che la prendevo solo se mi era possibile rimanere per lunghi periodi e se quindi potevo fare il cambio di residenza.

Ora problema sta nel fatto che il proprietario ha detto "che la tassa dei rifiuti si paga a nome suo" e si è limitato a dirmi di notificarlo al comune (di sesto San Giovanni) senza dirmi come. Il comune a sua volta via email non è stato molto chiaro, ha detto che dovrei dichiarare tutte le persone che stanno in quella casa ma non so quanto centri questa cosa considerando che sono totali sconosciuti!

Ci scrivo per domandarvi qual'è la giusta procedura, anche perché in questo caso mi sembra strano che non sia il proprietario stesso a fare la denuncia dei rifiuti visto che la si paga a nome suo! Tra l'altro nella casa dove stavo prima (avevo però l'intera casa) fu il proprietario a dire di non preoccupare i di nulla e quindi credo sbrigo lui le pratiche!

Non vorrei ritrovare i a pagare le tasse a nome del proprietario e poi beccar i la multa perché non gli risulta come non vorrei dover mettermi io a dichiarare dati di altre persone e fare casini. Se fosse possibile scrivere semplicemente "abito presso la casa di tizio in via tal dei tali e si paga a nome suo" sarebbe perfetto. Sul modulo del comune di sesto San Giovanni ce pure prevista la possibilità di scrivere " mi stabilisco presso.." ma temo che riguardi il caso in cui il padrone di casa vive nella stessa casa che affitta ma non è questo il caso.

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione,
Neptune.
 
Il cambio di abitazione da un Comune all'altro deve essere comunicato all'Ufficio Anagrafe del Comune di nuova residenza entro 20 giorni da quando si è effettivamente residenti. Per denunciare il proprio trasferimento di residenza il cittadino interessato deve recarsi all'Anagrafe del Comune dove si trova la nuova abitazione; il Comune di provenienza sarà informato direttamente dall'ufficio.
Chi deve pagare.


Coloro che occupano o detengono locali e aree scoperte nelle zone del territorio comunale.
Resta ferma l’obbligazione di coloro che occupano o detengono parti comuni in via esclusiva.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top