Valiusha

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti. Vi chiedo un grande aiuto. .. Allora noi abbiamo acquistato un appartamento a Torino nel 2017 , il mese luglio. Dopo pochi mesi il vicino di casa dice che la sua cantina e la nostra e al contrario. Che lui a tutta la documentazione. ... poi lui ci ha provato tante volte a farci firmare un documento ma noi non siamo ststati d'accordo e lui a chiesto i dati del'agenzia di dove abbiamo noi comprato la casa, così adesso mi chiamano dal'agenzia e mi dicono che è risolto il problema, che noi dobbiamo andare a firmare che la nostra cantina rimane la stessa e lui prende l'altra.... e io gli ho detto di mandarmi la documentazione. ..... e ho visto che lui dal'inizio del 2018 a fatto richiesta al'agenzia delle entrate per la variazione di cantina , e che adesso ad aprile e stata accolta la richiesta. Io adesso non lo so come fare ?
 
e ho visto che lui dal'inizio del 2018 a fatto richiesta al'agenzia delle entrate per la variazione di cantina , e che adesso ad aprile e stata accolta la richiesta. Io adesso non lo so come fare ?
Per fare ufficialmente lo “scambio di cantine” non serve fare richiesta.
Serve un atto del notaio, che va trascritto.
Chiedi al notaio con il quale hai comprato, e fatti seguire da lui.
Oppure trasloca nella cantina giusta, e viceversa, in modo che ognuno occupi quella di sua proprietà.
L’agenzia immobiliare non c’entra assolutamente nulla.
 
vorrei approfondire
nel rogito notarile (atto di proprietà) è stato riportato che sei proprietaria di una cantina, ma nella realtà ne stai occupando o usufruendo di un altra. ? non tua.
ossia stai usando una cantina differente da quella indicata nel rogito ?
 
si ok .....ma se sta solo usando la cantina di altri, si deve semplicemente spostare.
non occorre far altro !!!
perchè le variazioni ? poi dove al catasto ?
se si tratta di errori su rogito, come dicevi tu deve eventualmente passare dal notaio per sistemare il tutto .
 
si deve semplicemente spostare.
non occorre far altro !!!
Sarebbe la scelta più logica, ma spesso capita che uno dei due non si voglia spostare, “la mia è più comoda della tua”, “ paghi tu il “trasloco” perché è colpa tua”... e via dicendo.
Me ne sono capitati spesso , di pasticci così, quando facevo l’agente : cercavo di risolvere prima di mettere in vendita, o perlomeno prima di far firmare una proposta, per evitare scocciature post rogito.

A volte meglio spostarsi fisicamente nella cantina giusta, a volte meglio scambiarsele anche ufficialmente per regolarizzare.
 
Noi stiamo usando la cantina giusta, perché mio marito e andato al catasto per ulteriori informazioni e lì gli hanno detto che è giusto così. Solo che il nostro vicino di casa dice che lui è titolare di questa cantina. Oggi abbiamo parlato con il notaio e ci ha detto che dobiamo solo incontrarci tutti per firmare che la nostra cantina rimane la stessa e lui si prende l'altra con il nostro accordo.
 
il nostro vicino di casa dice che lui è titolare di questa cantina.
Se dice di esserne titolare lo deve anche dimostrare!

Nel primo post hai scritto che il tuo vicino afferma di avere "tutta la documentazione": chiedigli nuovamente di poterla visionare, se finora non te l'ha ancora mostrata.
 
Oggi abbiamo parlato con il notaio e ci ha detto che dobiamo solo incontrarci tutti per firmare che la nostra cantina rimane la stessa e lui si prende l'altra con il nostro accordo.
Se dovete firmare qualcosa, evidentemente non state usando la cantina giusta.
Se fosse giusta, non dovreste fare nulla.
Io cercherei di capire meglio, tenendo anche presente che il catasto non fa testo per dimostrare la proprietà.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top