Cia

Membro Attivo
Proprietario Casa
Voglio vendere la csa di mia proprietà, ora occupata da un inquilino al quale ho già inviata la disdetta del contratto per la fine del primo quadriennio. L'inquilino ha già rinunciato al diritto di prelazione. Nel caso che io non riuscissi a venderla entro i termini previsti dalla legge? Preciso che in proprietà ho un'altra casa anch'essa affittata, attualmente risiedo ufficialmente presso mia figlia
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
ho già inviata la disdetta del contratto per la fine del primo quadriennio [...] in proprietà ho un'altra casa anch'essa affittata
Non hai la facoltà di diniego del rinnovo del contratto alla sua prima scadenza, dato che hai la proprietà di altri immobili a uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a tua abitazione.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
ho già inviata la disdetta del contratto per la fine del primo quadriennio. L'inquilino ha già rinunciato al diritto di prelazione
Quindi la motivazione della tua disdetta al termine del primo quadriennio dovrebbe essere:

g) quando il locatore intenda vendere l'immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a propria abitazione. In tal caso al conduttore è riconosciuto il diritto di prelazione
(art. 3, c. 1 l. 431/1998)

che però nel tuo caso non è soddisfatta.
 

Cia

Membro Attivo
Proprietario Casa
Evidentemente non mi sono ben spiegato: ora ho la residenza presso mia figlia, la quale, stando le cose come si sostiene, potrebbe benissimo mandarmi a dormire sotto i ponti.....
 

mapeit

Membro Senior
Proprietario Casa
Evidentemente non mi sono ben spiegato: ora ho la residenza presso mia figlia, la quale, stando le cose come si sostiene, potrebbe benissimo mandarmi a dormire sotto i ponti.....
Ti sei spiegato bene, ma tu possiedi un altro immobile ad uso abitativo, anche se affittato. Quindi non avresti potuto disdire il contratto alla prima scadenza.
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
ho la residenza presso mia figlia, la quale, stando le cose come si sostiene, potrebbe benissimo mandarmi a dormire sotto i ponti.
In tal caso, alla prima scadenza del contratto puoi avvalerti della facoltà di diniego del rinnovo del contratto, dandone comunicazione al conduttore con preavviso di almeno sei mesi, qualora intendi destinare l'immobile a tua abitazione.
Non perché intendi venderlo.
 

Nemesis

Membro Storico
Proprietario Casa
Ma io voglio venderla per monetizzare, ho la residenza presso mia figlia
Si era già perfettamente capito. Ma evidentemente non hai capito che la tua disdetta è illegittima.
E se riacquisterai la disponibilità dell'alloggio, sarai tenuto a corrispondere un risarcimento al conduttore da determinare in misura non inferiore a trentasei mensilità dell'ultimo canone di locazione percepito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto