un contratto affitto di box non pertinenziale , entra nella cedolare secca ? grazie
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Completa questa dopo una sbornia: Cuma disiu i nostri vej: viva la ciornia!...piese na galina per le pupe![]()
Non è così. La rendita non c'entra assolutamente niente. Io ho il garage sotto casa e ha una rendita distinta dall'appartamento, eppure è pertinenziale.La domanda secondo me equivale alla seguente: può nell'oggetto del contratto di locazione di un'abitazione essere inserito un box non pertinenziale, quindi un box con una sua propria rendita?
Anche questo è sbagliato, anche se la tua risposta al quesito di @Pellizzoni è corretta.Per me la risposta è no, quindi la cedolare secca opera solo sui canoni dell'abitazione.
Questo è vero.D'altronde la cedolare secca se non erro opera solo sui contratti di locazione delle abitazioni
Che cosa è sbagliato? Grazie.Anche questo è sbagliato, anche se la tua risposta al quesito di @Pellizzoni è corretta.
E'' sbagliato quando scrivi che opera solo sui canoni dell'abitazione. Se il canone comprende (ma può essere anche specificato a parte) anche un box pertinenziale, allora opera anche su questo.Che cosa è sbagliato? Grazie.
L’opzione può essere esercitata per unità immobiliari appartenenti alle categorie catastali da A1 a A11 (esclusa l’A10 - uffici o studi privati) locate a uso abitativo e per le relative pertinenze, locate congiuntamente all’abitazione, oppure con contratto separato e successivo rispetto a quello relativo all’immobile abitativo, a condizione che il rapporto di locazione intercorra tra le medesime parti contrattuali, nel contratto di locazione della pertinenza si faccia riferimento a quello di locazione dell’immobile abitativo e sia evidenziata la sussistenza del vincolo pertinenziale con l’unità abitativa già locata.Che cosa è sbagliato?
In questo caso (locazione anche del box in contratto separato) può farsi un 3+2? Grazie.L’opzione può essere esercitata per unità immobiliari appartenenti alle categorie catastali da A1 a A11 (esclusa l’A10 - uffici o studi privati) locate a uso abitativo e per le relative pertinenze, locate congiuntamente all’abitazione, oppure con contratto separato e successivo rispetto a quello relativo all’immobile abitativo, a condizione che il rapporto di locazione intercorra tra le medesime parti contrattuali, nel contratto di locazione della pertinenza si faccia riferimento a quello di locazione dell’immobile abitativo e sia evidenziata la sussistenza del vincolo pertinenziale con l’unità abitativa già locata.
Gratis per sempre!