MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Buongiorno. Ho utilizzato un programma per calcolare la convenienza con la cedolare secca. Premetto che non lavoro e non ho quindi un reddito da lavoro dipendente ho però un appartamento di proprietà (il cui valore catastale è 209,94) e l'11% di due appartamenti (i cui valori catastali sono 271,14 e 255,65). Dal programma che ho utilizzato sembra che la differenza delle tasse da pagare tra il reddito IRPEF e la cedolare sia soltanto di 3 euro (126 con cedolare e 123 con reddito IRPEF). Potreste aiutarmi a capire se il calcolo è corretto? Mi sembra di capire quindi che, anche se non ho un reddito da lavoro dipendente, convenga comunque la cedolare per non pagare eventuali disdette anticipate, bolli e altro. Aggiungo inoltre che l'affitto che percepirei è di 600 euro l'anno con canone libero. Ma è possibile che pur non avendo un reddito da lavoro dipendente convenga la cedolare?
Grazie mille.
Saluti ;-)
 
Credo di aver trovato la risposta in parte. Per una pertinenza non è possibile usufruire della cedolare confermate? Parlo ovviamente di una pertinenza non dipendente da un contratto di locazione ad uso abitativo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top