Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Sì. A condizione che anche il conduttore non agisca nell’esercizio di attività di impresa o di lavoro autonomo, indipendentemente dal successivo utilizzo dell’immobile per finalità abitative di collaboratori e dipendenti.Riguardo gli affitti estivi (stagionali) del mio appartamento (affittato tramite agenzia) posso sfruttare la cedolare secca?
Se il contratto è stipulato con scrittura privata non autenticata e prevede una durata non superiore a 30 giorni complessivi nell'anno (durata che deve essere determinata tenendo conto di tutti i contratti stipulati con il medesimo conduttore), non c'è obbligo di registrazione, se non in caso d'uso. Pertanto puoi esercitare l'opzione per la cedolare secca con la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta in cui si è prodotto il reddito da locazione. In tal caso, l'opzione è efficace anche ai fini dell'imposta di registro nel caso in cui la registrazione volontaria o il caso d'uso del contratto siano successivi alla dichiarazione.Devo fare qualcosa prima o basta compilare il mod.730 ?
Il deposito del contratto presso l'Agenzia delle Entrate.che intendi per "registrazione del contratto"
Chi "conduce" in locazione il tuo immobile. Il soggetto al quale concedi il tuo immobile in locazione, detto anche "locatario".chi è il "conduttore" ?
Semplifichiamo le cose:"intervento di un’agenzia che operi come mero intermediario tra locatore e conduttore"
ossia ??? Un commercialista (o CAF ???)
Come debbo procedere ?
Hai letto la mia prima risposta?come procedo per la cedolare secca ?
Gratis per sempre!