ladylu

Nuovo Iscritto
Buongiorno mi arrivano tutti i giorni e-mail interessanti e di svariate argomentazioni...complimenti a chi ha creato questa community. Sono ladylu devo ancora concludere l'acquisto di un appartamento che risulterebbe una seconda casa quindi mi sarebbe esclusa la possibilità di mutuo agevolato...e se io cedessi la mia quota del 50% della 1* casa al mio convivente che tipo di contratto di cessione mi converrebbe fare o potrei fare? Mi hanno consigliato di fare così e di comprare la seconda casa da sola contestando il mutuo e cedendo successivamente il 50% della quota al mio convivente dopo la vendita della prima casa. Secondo voi è possibile e conveniente anche dal punto di vista economico?
Grazie in anticipo....buona giornata ladylu
 
Se cedi il 50% della casa che hai ora, non cambierebbe nulla perchè saresti sempre comproprietaria di immobile nel Comune dove acquisti la (per ora) seconda casa.
Non può acquistarla il tuo compagno in attesa che tu venda quella che hai? Oppure, non hai già qualcuno sottomano che è interessato all'acquisto dell'abitazione attuale? In questo caso credo che tu possa compiere il tutto usufruendo delle agevolazioni come prima casa.
 
a me risulta che se acquisti una nuova prima casa hai diritto alle agevolazioni, purchè tu ti impegni a vendere la tua vecchia prima casa entro 18 mesi(?)
 
Ci sono due domande per Ladylu: la prima è: l'altro 50% della casa attuale di chi è?
La seconda: l'attuale abitazione l'hai ( o l'avete ) acquistata con le agevolazioni?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top