Micaela

Membro Junior
Ciao!

Ho casa in campagna e necessito di sostituire un vecchio impianto di riscaldamento a gasolio ormai fuori uso. La casa da riscaldare è di circa 250 mq in una zona soggetta a gelate invernali, e non raggiunta dal gas di città. Vorrei, se possibile mantenere l'impianto interno attuale (termosifoni, ecc) che è in buono stato, e restare entro i 3000 euro di spesa per un diverso tipo di caldaia. Ma quale? Un bombolone del gas sotterrato mi sembra un po' invasivo, e d'altronde il pellet forse non è sufficiente per la metratura...
Confido in un vostro consiglio! :-D
 
Ti consiglio il pellet. Esistono caldaie di diverse potenze. Un mio amico ha una casa -su due piani- di circa 300 mq. totali. Ha installato una stufa a pellet di potenza adeguata ed è contento come una Pasqua. Se aggiungi che riesce anche ad alimentarla con la sansa di oliva essiccata (rivolgersi a qualche frantoio) che, a parità di costo, ha un rendimento calorifico superiore al 30% rispetto al pellet od alle scorze di noccioline...
 
Non è i pannelli hanno la TBC. E' che, al momento, costano troppo e che il loro ammortamento avviene troppo a lungo. Hanno comunque degli indubbi vantaggi.
 
Gentile Micaela, lascerei perdere pompe di calore, imianto solare o fotovoltaico (limitatamente alle esigenze che ha esposto) se non intende riqualificare energeticamente l'edificio a breve (mi pare di capire che non sia una casa ad elevata efficienza energetica, oltre che essere in zona con giornate di gelo).
> Lei ha bisogno di alte temperature dell'acqua nel circuito di riscaldamento perché vuole mantenere i termosifoni, e di calore a basso prezzo perché l'edificio non è molto efficiente.
> Le soluzioni possibili, a mio avviso, sono due: caldaia a pezzi di legna (ma dovrebbe divertirsi a fare un poco di attività fisica di norma non affine alle donne: (non me ne voglia ma bisogna caricare un carrello di legna, introdurre la legna in caldaia...una volta al giorno) o caldaia a pellets, magari con un vano di carica a dimensione tale da ospitare la fornitura annuale del combustibile.
> La spesa iniziale non sarà una passeggiata, poi con 1000 Euro l'anno potrebbe cavarsela bene. Saluti. Arch.Claudio Pellanda
 
Grazie del caro jac0, ne bastano 16 pannelli da 2x1, possono generare fino a 3 kw. cè una società che non nomino x vari motivi con 10.000,00 finanziabili x 10 anni ratealizzati mensilmente, vedi un pò la convenienza?
 
La casa da riscaldare è di circa 250 mq in una zona soggetta a gelate
Altezza degli ambienti??

Un bombolone del gas sotterrato mi sembra un po' invasivo, e d'altronde il pellet forse non è sufficiente per la metratura
La metratura è importante e non è detto che con il gpl risolvi. FAMMI CAPIRE con gli attuali termosifoni risolvevi??
Se si ti puoi far fare il conto in calorie per caldaia a pellet e sostituisci l'attuale ma a occhio con €.3.000# non vai da nessuna parte.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top