danielagiaco

Nuovo Iscritto
Conduttore
Ciao a tutti, sono un conduttore e mi sono appena iscritta, quindi, chiedo,scusa se ho sbagliato sezione

Ho appena firmato un contratto di locazione ma andando a rivedere la casa ho scoperto che la caldaia del gas dell'acqua calda e del,riscaldamento è stata cambiata da poco e non ancora definitivamente allacciata, mancano i collegamenti elettrici.
Il locatore dice che le spese dell'idraulico per l'allaccio finale, più il collaudo e il bollino blu sono a mio carico.
Ma è vero?
 
Ciao a tutti, sono un conduttore e mi sono appena iscritta, quindi, chiedo,scusa se ho sbagliato sezione

Ho appena firmato un contratto di locazione ma andando a rivedere la casa ho scoperto che la caldaia del gas dell'acqua calda e del,riscaldamento è stata cambiata da poco e non ancora definitivamente allacciata, mancano i collegamenti elettrici.
Il locatore dice che le spese dell'idraulico per l'allaccio finale, più il collaudo e il bollino blu sono a mio carico.
Ma è vero?

salvo accordi tra le parti e sottoscritti nella stipula del contratto, il proprietario è tenuto a consegnare l'immobile senza vizi nascosti e completo di tutti i servizi e impianti.
Ovviamente, da quel momento in poi è cura del conduttore per la manutenzione ordinaria tra cui il bollino blu per la caldaia.
 
No, lui ti deve dare l'impianto funzionante e collaudato. Dopo sarà compito tuo fare i controlli e le pulizie annuali o biennali.

Guarda per esempio la ripartizione delle spese codificata per l'Emilia Romagna (che sostanzialmente ricalca tutte le altre. Questa mi piace perché è molto dettagliata)
http://www.bolognahomeline.it/pdf/accordospese.pdf
All'articolo 13 prescrive al proprietario "Installazione e sostituzione integrale" dell'impianto di riscaldamento, produzione acqua calda...

Ci sono anche gli accordi per Roma. Anche qui mette l'installazione e la sostituzione a carico del locatore (non è sottolineato "integrale" ma è evidente a tutti che è così)
sunia.it - accordo roma
 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo con Ollj, salvo diversi accordi il locatore ti deve fornire l'impianto termico collaudato, certificato e funzionante, anche perchè ti deve consegnare il certificato APE, inoltre di al proprietario che visto che la caldaia è nuova non c'è da pagare niente per la prima accensione prevista per la partenza della garanzia ed in più il bollino blu per l'analisi dei fumi si fa dopo i primi 4 anni di vita della caldaia (per lo meno nel mio comune). A tuo carico rimarrà la sola manutenzione ordinaria dopo la messa in servizio.
 
...forse mi sbaglio e questo forum mi sta un pò mettendo confusione, ma mi sembra che il locatore sia obbligato a fornire il riscaldamento all'immobile abitativo in autonomo o centralizzato; mentre per l'acqua calda sanitaria, qualora non sia ricompresa nella stessa caldaia autonoma, deve solo predisporre l'impianto per la sua distribuzione (0 si può affittare anche senza?).
Quindi, secondo me, la caldaia per il riscaldamento (e, quindi, in questo caso, anche per l'acqua calda sanitaria) non solo dovrebbe essere allacciata, funzionante e collaudata, ma le riparazioni di eventuali guasti saranno a carico del locatore; mentre la sua manutenzione ordinaria e le verifiche ambientali saranno a carico del conduttore. Non credo che sul riscaldamento si possano prendere accordi particolari o forse si? In sostanza, si può affittare un immobile abitativo senza il riscaldamento (con o senza impianto predisposto: per esempio senza i termosifoni), purchè sia specificato in contratto?
 
L'accordo valido in Emilia Romagna (v. il precedente link) prevede a carico del locatore:
"installazione e sostituzione integrale dell'impianto di riscaldamento, produzione di acqua calda e di condizionamento"
Cioè se gli impianti ci sono li deve dare funzionanti (e soprattutto collaudati secondo me)
Certo se il riscaldamento non c'è, la cosa verrà scritta nel contratto e l'inquilino con la firma accetta
Secondo me proprio il collaudo è fondamentale: entra uno in casa, si fa un allaccio lui malamente e ci rimane intossicato dal gas. Penso che il proprietario ne dovrebbe rispondere penalmente perché non può dimostrare di avere consegnato un impianto a norma
 
enso che il proprietario ne dovrebbe rispondere penalmente perché non può dimostrare di avere consegnato un impianto a norma
Ne risponde, ne risponde, eccome se ne risponde.....
Art. 40 2° C.p. "Non impedire un evento, che si ha l'obbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo"
Art. 1575 Cc "è tenuto a consegnare al conduttore la casa locata in buono stato di manutenzione"

 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top