come uscire da una società a responsabilità limitata?
il caso che espongo raggruppa cinque soci, tutti fratelli e sorelle, i quali non vanno proprio d'accordo dal punto di vista societario, e per evitare degenerazioni uno dei soci vorrebbe uscirne.
quali sono i passi da seguire?
1) conviene farsi seguire da un legale?
2) è sufficiente farsi fare una stima del valore delle quote dal commercialista che segue la società?
3) in queste quote sono comprese (e in che misura) anche i beni immobili (mura, magazzino, arredi, capitale versato, ecc).
4) infine, se questo socio non ha mai percepito dividendi (gli altri quattro soci sono anche lavoratori) nè stipendi, può chiedere anche una buonuscita?
grazie a tutti coloro che sapranno darmi utili linee guida...
g.
il caso che espongo raggruppa cinque soci, tutti fratelli e sorelle, i quali non vanno proprio d'accordo dal punto di vista societario, e per evitare degenerazioni uno dei soci vorrebbe uscirne.
quali sono i passi da seguire?
1) conviene farsi seguire da un legale?
2) è sufficiente farsi fare una stima del valore delle quote dal commercialista che segue la società?
3) in queste quote sono comprese (e in che misura) anche i beni immobili (mura, magazzino, arredi, capitale versato, ecc).
4) infine, se questo socio non ha mai percepito dividendi (gli altri quattro soci sono anche lavoratori) nè stipendi, può chiedere anche una buonuscita?
grazie a tutti coloro che sapranno darmi utili linee guida...
g.