Comodato di terreno agricolo, va sempre registrato subito o si può registrare dopo qualche anno che è stato sottoscritto? Quale eventuale sanzione si dovrà pagare.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Evidentemente sì. Ma l'imposta di registro è di 200 euro solamente dal 1° gennaio 2014.se l'imposta dovuta mi pare sia 200 euro, la sanzione sarebbe di euro di 40?
No. Ritardo di oltre due anni vuol dire ritardo di oltre due anni.Cosa vuol dire ritardo di oltre 2 anni, forse si intende NON oltre 2 anni?
No. Se il contratto fu stipulato in forma scritta, è soggetto a registrazione.quindi si potrebbe registrare il contratto solo quando si rendesse necessario ?
La scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione.Può essere una tutela contro l'usucapione un contratto datato e registrato al momento del bisogno?
No. Se il contratto fu stipulato in forma scritta, è soggetto a registrazione.
La scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione.
La data della scrittura privata della quale non è autenticata la sottoscrizione non è certa e computabile riguardo ai terzi se non dal giorno in cui la scrittura è stata registrata o dal giorno della morte o della sopravvenuta impossibilità fisica di colui o di uno di coloro che l'hanno sottoscritta o dal giorno in cui il contenuto della scrittura è riprodotto in atti pubblici o, infine, dal giorno in cui si verifica un altro fatto che stabilisca in modo egualmente certo l'anteriorità della formazione del documento.
Ho 75 anni gradirei avendo concesso un terreno in comodato d'uso 3 anni fa, mi conviene registrare il contratto, per essere al riparo di eventuale usucapione ?
Gratis per sempre!