tumina65

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ma perché ha rinunciato all'eredità? cosa voleva che migliorasse con la rinuncia?
Sia chiaro che qui si parla dei "problemi" personali e non, ma le soluzioni le spiegazioni ecc. servono alla collettività non per sapere i cavoli tuoi, cosa che alcuni credono e si incavolano :innocente:
scusami se non ho risposto subito ma ho avuto altri problemi da affrontare ed ho lasciato un po' in sospeso le questioni burocratiche...
Mio padre in realtà voleva donare tutto a noi figli riservandosi l'usufrutto ed allora abbiamo pensato che intanto poteva rinunciare all'eredità di mia mamma e poi se fosse stato possibile donare la sua quota ma in realtà essendoci un abuso la donazione sem,bra difficile se non impossibile.
Ovviamente io non ho tenuto in considerazione le varie tasse da pagare per la quota di mia madre.
 

tumina65

Membro Attivo
Proprietario Casa
Meglio se chiarisci perché vivevano in residenze diverse.
Separati?
Divorziati?
L'abitazione in oggetto era stata la residenza coniugale in passato?
Non erano divorziati, ne separati. Mia madre si era ammalata ed è rimasta ufficialmente residente in un appartamentino di mia proprietà accanto al mio perchè per 10 anni ha avuto bisogno di assistenza continua e per noi figli era più facile assisterla qui dove aveva sempre vissuto, colpa nostra e della nostra ignoranza non aver pensato a sistemare le cose in vista di quello che sarebbe successo ma le priorità erano altre, per questo ora cerco di salvare il salvabile.
Mio padre resta nella casa dove risiede e che era in comproprietà con mia mamma essendo loro in comunione dei beni, io e mio fratello ereditiamo il 50% e qualcuno ci consigliava di dare questo 50% in comodato d'uso gratuito proprio a mio padre visto che è lui a vivere li.
E' complicato dover pensare alla burocrazia con un padre 90enne che ha anche lui bisogno di cure ma cerco di capire come gestire le cose al meglio anche grazie a voi.
 

Dimaraz

Membro Storico
Proprietario Casa
Mio padre resta nella casa dove risiede e che era in comproprietà con mia mamma essendo loro in comunione dei beni, io e mio fratello ereditiamo il 50% e qualcuno ci consigliava di dare questo 50% in comodato d'uso gratuito proprio a mio padre visto che è lui a vivere li.
Tuo padre viveva nella "casa di famiglia" (quella originale) quindi a mio avviso avrebbe comunque il "diritto di abitazione"

In ogni caso essendo già proprietario del 50% non ha alcun bisogno di avere il vs. usufrutto e voi non siete tenuti a pagare IMU.
 

tumina65

Membro Attivo
Proprietario Casa
Tuo padre viveva nella "casa di famiglia" (quella originale) quindi a mio avviso avrebbe comunque il "diritto di abitazione"

In ogni caso essendo già proprietario del 50% non ha alcun bisogno di avere il vs. usufrutto e voi non siete tenuti a pagare IMU.
grazie mille, mi hai tolto un bel peso.
buona giornata e grazie a tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto