Maxmagnus

Membro Ordinario
Un saluto a tutti e un ringraziamento anticipato a chi pùò darmi un informazione in proposito.
Se do in comodato gratuito una casa a mia figlia, con diritto di sub affitto, su chi gravano le tasse derivate dal redditto d'affitto ? Questo reddito fa cumulo con il mio o va ad aumentare quello di mia figlia ? Spero di non aver fatto una domanda a cui è stata già data risposta, grazie.
 
Se do in comodato gratuito una casa a mia figlia, con diritto di sub affitto, su chi gravano le tasse derivate dal redditto d'affitto ?
I redditi fondiari concorrono, indipendentemente dalla percezione, a formare il reddito complessivo dei soggetti che possiedono gli immobili a titolo di proprietà, enfiteusi, usufrutto o altro diritto reale per il periodo d’imposta in cui si è verificato il possesso.
Dal punto di vista fiscale, il contratto di comodato non trasferirebbe la titolarità del reddito fondiario da te (comodante) alla figlia (comodataria); ciò in quanto il comodato, disciplinato dagli artt. 1803 e ss. c.c., è un contratto con effetti "obbligatori" e non "reali" che fa nascere, a favore di tua figlia comodataria, un diritto "personale" di godimento sulla casa concessa in comodato, e non un "altro diritto reale".
Quindi il reddito della locazione dovrà in ogni caso essere dichiarato solamente da te.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top