Tsk tsk tsk..."signor Longari...non cadermi sul pisello".Pertanto il comodato "vita natural durante" deve essere considerato una donazione.
Se fosse una "donazione" ne il comodante ne i suoi eredi potrebbero riavere l'immobile.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Tsk tsk tsk..."signor Longari...non cadermi sul pisello".Pertanto il comodato "vita natural durante" deve essere considerato una donazione.
Non è il mio caso mio padre era vedevo,cmq sua la casa l aveva eredità non faceva parte del patrimonio conigualeCassazione civile Sez. III sentenza n. 9909 del 6 ottobre 1998
Testo massima
Il coniuge comproprietario di un bene che l’altro coniuge ha concesso in comodato senza il suo consenso, non tempestivamente impugnato ai sensi dell’art. 184 c.c., è obbligato al rispetto del contratto e se prima della scadenza di esso decede il comodante, i suoi eredi subentrano nell’obbligo di consentire al comodatario di continuarne il godimento fino al termine stabilito.
Non mi sembra che sia il tuo caso oppure c'é il coniuge superstite?
C è la residenzaIl comodatario deve usare l'immobile in comodato come sua abitazione principale quindi deve avere la residenza e l'abituale dimora nell'immobile avuto in comodato.
Il comodato uso gratuito "vita natural durante considerato come un contratto a termineTsk tsk tsk..."signor Longari...non cadermi sul pisello".
Se fosse una "donazione" ne il comodante ne i suoi eredi potrebbero riavere l'immobile.
Il comodatario deve usare l'immobile in comodato come sua abitazione principale quindi deve avere la residenza e l'abituale dimora nell'immobile avuto in comodato.
Gratis per sempre!