• Autore discussione Autore discussione Jaime
  • Data d'inizio Data d'inizio

Jaime

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti,c'è qualche anima buona che mi suggerisca come accedere per la prima volta a fisconline per compilare RLI,o altre pratiche di cessazione contratti di locazione,etc.
Devo organizzarmi per una cessazione contratto d'affitto(sono il locatore).Grazie
 
accedi al link di agenzia delle entrate, nella barra blu in alto e a sinistra trovi "area riservata" > ci clicchi sopra e poi ti loghi con lo SPID
 
Grazie mille a entrambi,Uva mi ricordo che a suo tempo me l'avevi già scritto ma poi mi ero perso tutto.A proposito volevo chiedere se c'è il modo di rivedere le conversazioni che si è iniziato?
 
Avevo fatto lo Spid con Poste Italiane perché ho un vecchio conto BancoPosta che uso poco e penso di chiudere, e si poteva fare tutta la procedura online senza andare di persona all'ufficio postale.

In realtà non ho mai usato lo Spid, e non mi è neppure chiaro come funziona.
Credo che il nome utente e la password dello Spid sostituiscano quelle dell'Agenzia delle Entrate, dell'Inps, ecc. Ma non ho mai provato e non so se sostituisce il pin, oltre alle vecchie credenziali.
 
Ultima modifica:
Approfitto di questa discussione per fare una domanda a chi già usa lo Spid.

Per accedere all'Agenzia delle Entrate e utilizzare Fisconline per pratiche relative ai contratti di locazione (registrazioni, proroghe, cessioni, risoluzioni) quale "livello" di Spid bisogna avere?
Spid 1, Spid 2 o Spid 3?

Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top