• Autore discussione Autore discussione gymmy
  • Data d'inizio Data d'inizio
G

gymmy

Ospite
Salve a tutti...,sono intenzionato a comprare una grotta adibita a cantina.
Questa grotta è interrata.Come funziona in questi casi la compravendita,visto che la sua realizzazione risale a parecchi anni addietro?
Deve comunque essere accatastata anche se completamente interrata?
Piu o meno per fare una valutazione sul prezzo a chi posso rivolgermi?
 
a lume di naso io direi che:
per comprarla deve essere accatastata e non importa quando è stata fatta, purchè rispetti il regolamento edilizio del comune (non ho però capito se è una grotta naturale o invece è stata scavata).
Sulla valutazione devi di certo rivolgerti ad un professionista del posto, che potrebbe valutarla come cantina, sempre che una grotta non abbia usi speciali che ne aumentano il valore (che ne so, se ci metti del vino invecchia molto meglio e questo giustifica un x per cento in più)
 
E' molto importante se é naturale o ricavata da scavo. Nel primo caso quella é, e comunque credo si dovrà catastare o come pertinenza se c'é un immobile soprastante o come bene a se stante se autonoma (ci sarà un terreno su cui insiste). Nel caso che sia stata ricavata con uno scavo doveva essere stata richiesta per l'autorizzazione, bisognerebbe capire in questo secondo caso a quale epoca risale l'opera. Dacci più dettagli e vedremo.
 
La grotta é stata realizzata da scavo,però non so al momento a che epoca risale...
Il terreno sovrastante è di mia esclusiva proprietà,ecco perchè sono interessato all'aquisto......
 
Se il terreno soprastante é di tua proprietà allora la grotta sottostante di chi é???? E se ha un proprietario questi a sua volta la ha acquisita o la ha costruita e se la costruita sul terreno di chi e con quale autorizzazione. Forse ci dovremmo chiarire un po
 
Se il terreno soprastante é di tua proprietà allora la grotta sottostante di chi é???? E se ha un proprietario questi a sua volta la ha acquisita o la ha costruita e se la costruita sul terreno di chi e con quale autorizzazione. Forse ci dovremmo chiarire un po
Condivido le perplessità di salvo cervino.
Vediamo se otteniamo più dettagli da gymmy.
 
Sarebbe anche importante sapere dove si trovano la grotta/terreno.
Non è che sono in qualche isola tipo Ponza o Ventotene? Lì, sottoterra hanno ricavato (abisivamente) interi appartamenti.
Uno comincia con la grotta, poi, scavando scavando.........
 
La grotta è di proprietà di una signora,che l'ha ereditata dalla sorella deceduta....
Non so se esiste una concessione o autorizzazione,sto cercando di avere un incontro con la proprietaria per avere lumi a riguardo...ho il sospetto che sia abusiva...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top