Gatta

Membro Attivo
Forse non tutti sanno che dal 1 luglio u.s.gli immobili vanno venduti "a perfetta regola d'arte".
Cosa significa?
Il Consiglio Nazionale Notarile è preciso sul punto. Queste le tre regole.
1.Identificazione catastale del bene,senza la quale il contratto è nullo.
2.Occorre un preciso riferimento alla planimetria depositata al catasto.
3.Il venditore deve dichiarare (attenzione) che l'immobile è conforme ai dati catastali ed alle planimetrie. Ove non voglia assumersi delle responsabilità potrà avvalersi dell'opera di un tecnico abilitato che si accollerà tutti i rischi in caso di non conformità.
Un inciso:laddove si siano effettuati dei lavori in casa tali da mutare la destinazione della superficie (si pensi ad un secondo bagno o,caso frequente,alla costruzione di una veranda),è necessario effettuare -ante rogito - la variazione catastale con conseguente variazione della rendita.
Auguri a tutti!
Gatta
 
Tutto sacrosanto ma attenzione alle trattative prima di formulare anche la sola proposta di acquisto, meglio accertare la situazione catastale richiedendo al venditore la documentazione aggiornata. Se poi vi è una agenzia immobiliare saranno loro a dover fornire il tutto.
Avv. Luigi De Valeri
 
E' importante garantire che l'esecuzione dei lavori e quindi dell'immobile
sia a perfetta regola d'arte, sembra un'ovvietà ma spesso sono state date delle autentiche "patacche". In ogni caso concordo che bisogna essere sempre vigili ed attenti a ciò che si sottoscrive nei preliminari.
Grazie dell'informazione, Luigi.
 
Ciao Gatta,

puoi darmi il riferimento della legge in vigore dal 1/7/2010? ne ho sentito parlare ma non la trovo. Inoltre se puoi darmi un tuo parere sulla conformità degli impianti :wall: in relazione alla stessa legge, come scrive incogefo.
Grazie!
Bye
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top