Ho fatto eseguire nell'anno 1991, a seguito della morte di mio padre, una pratica di successione da un geometra ed il relativo atto di vendita da un notaio relativo ad una quota di un fabbricato adibito ad abitazione civile. Ora, a distanza di 20 anni, mi ritrovo ad avere intestato al catasto ancora l'immobile. Da una mia piccola indagine fatta eseguire da altro professionista, è emerso che all'epoca dei fatti sia il geometra che il notaio non avevano indicati i dati catastali aggiornati negli atti da loro eseguiti. Ora, sono costretto a rifare il tutto ex novo ovviamente ripagando i dovuti tributi previsti e onorari. Cosa posso fare nei loro confronti: segnalarli ai rispettivi ordini professionali per condotta scorretta ai sensi dell'art. 18 e segg. del codice di consumo? Ringrazio per tutti i suggerimenti che mi vorrete porre. Saluti e grazie
.
Aggiunto dopo 6 minuti :
Dimenticavo: il nuovo atto di compravendita e relativi tributi chi dovrà pagarli (il venditore e/o compratore)?
Aggiunto dopo 6 minuti :
Dimenticavo: il nuovo atto di compravendita e relativi tributi chi dovrà pagarli (il venditore e/o compratore)?