Francescos1994

Membro Attivo
Professionista
salve a tutti volevo chiedervi un consiglio in merito alla mia situazione: devo acquistare un immobile dal valore di 150 Mila euro, e purtroppo devo chiedere un mutuo dell'intero importo per pagarlo volevo sapere dove mi conviene farlo ? Sapete consigliarmi ? Quanto tempo c vuole inoltre per avere soldi ? /scusatemi ma è la mia prima volta grazie in anticipo
 
Non so se ci siano ancora banche che consentano di accendere un mutuo per l'intero importo del valore della casa: in genere arrivano all'80%.
In ogni caso, se ci fossero, devi dare qualcosa in garanzia: potresti essere agevolato se tu fossi un impiegato pubblico con retribuzione almeno da quadro.
Forse la tua alternativa è il "rent to buy" cioè l'affitto a lungo termine con riscatto finale.
 
sono un dirigente pubblico, quindi non posso chiedere mutuo per l'intero importo ?
Sappi che più è alta la percentuale di mutuo rispetto al valore dell'immobile, più è alto il tasso.
Per esempio, nella mia città, una persona con impiego stabile (quadro, ingegnere informatico) ha avuto le seguenti condizioni:

Banca Intesa fino all'80 % concede mutui a tasso fisso del 2%
se superi tale 80% applica sull'intero importo (quindi anche sull' 80%) un tasso del 4,50 %.

Non conosco il mercato di Napoli.

Informati in banca, potresti ottenere delle condizioni migliori.
 
sdevo acquistare un immobile dal valore di 150 Mila euro, e purtroppo devo chiedere un mutuo dell'intero importo
L'art. 38, comma 2 del D. Lgs. n. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) prevede che la Banca d’Italia, in conformità delle deliberazioni del CICR, determini l’ammontare massimo dei finanziamenti, individuandolo in rapporto al valore dei beni ipotecati o al costo delle opere da realizzare sugli stessi, nonché le ipotesi in cui la presenza di precedenti iscrizioni ipotecarie non impedisce la concessione di finanziamenti.
L’attuale limite massimo di finanziabilità è fissato dalla delibera del CICR del 22/4/1995 (e dalle conseguenti istruzioni applicative della Banca d’Italia) nell’80% del valore dei beni ipotecati o del costo delle opere da eseguire sui beni medesimi.
È tuttavia prevista la possibilità di elevare tale percentuale al 100%, attraverso il rilascio di garanzie integrative: fideiussioni bancarie e assicurative, polizze di compagnie di assicurazione, cessioni di annualità o contributi a carico dello Stato o di enti pubblici, fondi di garanzia e da altre idonee garanzie, second0 i criteri previsti dalla Banca d'Italia.
È evidente che tali mutui costano sensibilmente di più rispetto al corrispettivo prestito con un "loan to value" che non supera l'80%, proprio perché incorporano i costi relativi all'assicurazione che occorre stipulare per garantire la somma che eccede l'80%.
 
senza considerare che l'80 per cento è sul valore di perizia.....nel senso che tu paghi 150, la banca lo valuta 100, l'importo che viene finanziato è 80......
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top