perhenry

Membro Attivo
Proprietario Casa
Chiedo scusa per la forse banale richiesta, ma fra tutte le modifiche di Legge intervenute compresa la nuova nirmativa del diritto condominiale non riesco più a raccappezzarmi su quali siano attualmente le maggioranze valide in assemblea per deliberare la modifica
delle due percentuali di partecipazione singola alla spesa globale (originariamente stabilite nel 50% per la quota fissa e 50%per la quota a consuno calorico.
Ringrazio chi volesse chiarirmi le idee.
 
Mi sentirei di rispondere che la maggioranza è quella con cui fu stabilita la ripartizione in vigore. In realtà però non so come gestire la richiesta di un condòmino che abita poco nell'appartamento e ciononostante deve pagare una quota fissa così alta (50% x mm / 1.000 * importo gas). Non è così alto il valore del calore che sottrae agli altri appartamenti per il fatto che il suo appartamento è più freddo avendo i caloriferi chiusi. Forse occorrerebbe fare la diagnosi energetica.
 
Grazie Un Giocatore, il tuo uso del verbo al condizionale (mi sentirei di...) mi fa dubita-re che non ci sia una linea di condotta univoca, ma in ogni caso mi hai dato un
punto di riferimento.
Mi piaccione le tue massime ironiche/filoso-
fiche: anch'io ogni tanto mi servo dei bagni sulle carrozze ferroviarie!
 
maggioranze valide in assemblea per deliberare la modifica
delle due percentuali di partecipazione singola alla spesa globale (originariamente stabilite nel 50% per la quota fissa e 50%per la quota a consuno calorico.
Ringrazio chi volesse chiarirmi le idee.
se tale ripartizione è riportata nel regolamento di condominio e questo fosse contrattuale serve l'unanimità dei condòmini...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top