U

User_44116

Ospite
Buona sera a tutti.
Mi sorge un dubbio in merito ai termini da rispettare per la convocazione dell'assemblea ordinaria da parte dell'amministratore; mi spiego (..spero!):
- La legge di riforma del condominio (entrata in vigore il 18 giugno 2013) prevede "l’obbligo di convocare l’assemblea ordinaria annuale entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio per la presentazione del rendiconto."
-
Il regolamento di condominio dice testualmente:
Art. 2.- L'Amministratore deve:
..................................................
e) alla fine di ciascun anno dovrà rendere il conto della sua gestione entro due mesi dalla chiusura dell'esercizio.

Domanda: quale termine deve essere rispettato?
A presto.
 
La legge di riforma del condominio (entrata in vigore il 18 giugno 2013) prevede "l’obbligo di convocare l’assemblea ordinaria annuale entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio per la presentazione del rendiconto."
L'art. 1130 c.c. prevede invece testualmente che:
L'amministratore, oltre a quanto previsto dall'articolo 1129 e dalle vigenti disposizioni di legge, deve:
(1-9 omissis)
10. redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e convocare l'assemblea per la relativa approvazione entro centottanta giorni".

quale termine deve essere rispettato?
Quello previsto dal regolamento, anche perché prevede un termine minore dei 180 giorni.
In ogni caso, ex art. 1138 c.c. l'art. 1130 c.c. non è inderogabile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top