basty ha scritto:
La voltura non tiene conto della non accettazione del terzo: come la mettono poi?
Se i due, ignari della decisione del terzo, inseriscono i tre nominativi dei chiamati all'eredità, che succede?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
basty ha scritto:
La voltura non tiene conto della non accettazione del terzo: come la mettono poi?
Ma come, presentano la dichiarazione di successione inserendo correttamente solo i due eredi, e poi presentano la domanda di volture indicandone tre?Se i due, ignari della decisione del terzo,
Qualcuno presenterà una nuova domanda per rimediare all'errore!che succede?
.......presentano la dichiarazione di successione inserendo tutti i chiamati e poi presentano la domanda di volture indicandoli tutti e tre
Quindi in questo caso doppia correzione, credo.Qualcuno presenterà una nuova domanda per rimediare all'errore!
Nessuno dice che la voltura deve essere per forza contestuale alla successione: ergo stesso momento.Certamente non devono essere obbligatoriamente contestuali alla dichiarazione di successione.
in questo caso la dichiarazione di successione deve essere rettificata, ma non in modo semplicistico, si deve allegare la rinuncia del 3°Ma il caso più verosimile sarebeb : in DS sono elencti tutti e tre. Poi vengono a sapere che il terzo non intende accettare l'eredità: in voltura ne indicheranno solo due. (Circostanza che aveva giustificato la mia prima affermazione)
Questo è indiscutibilese non inizi la successione non completi neanche la voltura
Questa è una tua interpretazione.... che ritengo non corretta.se si sceglie di non beneficiare della sospensiva tale scelta vale sia per la successione sia per la voltura.
Ma è distinto, autonomo.la voltura è un atto che conclude l'iter dalla successione,
Gratis per sempre!