... In barba ad ogni principio di giustizia, (e ricadiamo nelle solite situazioni di mala giustizia), che il ctu sia carissimo amico del CTP di controparte (cioè di colui che ha provocato il danno) é lo specchio della realtà storica di accordi, bustarelle e cose simili......
Cmq, ho deciso di ricusare il ctu, alla luce dei fatti esposti.....
Bene, il dispetto lo fai a te stesso
 
Mi reco sul posto assieme al mio legale e, sotto il civico indicato nel biglietto da visita del ctu, troviamo anche il legale di controparte e CTP. Con il mio CTP c era l accordo di video conferenze essendo lui in altra città. Ebbene, scopriamo, nel citofonare, che trattava i di abitazione e che lo studio era dall altra parte della città.
questa è da comica: il CTU comunica ai CTP, e quindi ai legali delle parti, sia il luogo che la data dell'inizio e del prosieguo delle operazioni peritali. Sui biglietti da visita non si mette l'indirizzo di casa ma l'indirizzo dove il consulente svolge l'attività professionale. Se il biglietto da visita è sufficientemente grande si può mettere anche l'indirizzo di casa specificando "abitazione" e "studio". Forse il CTU va ricusato per questo motivo: non aver indicato correttamente l'indirizzo dove svolgere le operazioni peritali.
 
questa è da comica: il CTU comunica ai CTP, e quindi ai legali delle parti, sia il luogo che la data dell'inizio e del prosieguo delle operazioni peritali. Sui biglietti da visita non si mette l'indirizzo di casa ma l'indirizzo dove il consulente svolge l'attività professionale. Se il biglietto da visita è sufficientemente grande si può mettere anche l'indirizzo di casa specificando "abitazione" e "studio". Forse il CTU va ricusato per questo motivo: non aver indicato correttamente l'indirizzo dove svolgere le operazioni peritali.
Esatto... Anche ciò non é cosa da poco.
 
il comportamento è poco chiaro e decisamente poco professionale, da qui ipotizzare che vi siano connivenze tra i tecnici però ne corre. Anch'io, come Gianco, conosco molti professionisti e spesso è capitato di conoscere il CTU o il CTP opposto, o anche tutti e due e questo non ha pregiudicato mai la professionalità. Non c'è una guerra ma una vertenza
 
Da oltre 50 anni opero come ctu e ctp, come ctu vengo scelto dal giudice, come ctp vengo scelto dal cliente, se ti senti professionista non vedo cosa cambia conoscendo una parte in causa, e più delle volte si conosce anche il ctp della controparte, ma prima di tutto entra sempre la professionalità
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top