cancemi

Nuovo Iscritto
salve a tutti,siamo 8 fratelli e abbiamo ereditato un appartamento dai genitori defunti,a causa di spese onerosi scaturiti dall'assemblea di condominio per i lavori di ristrutturazioni del palazzo in cui è ubicato l'appartamento,ci troviamo in difficoltà per la raccolta del denaro.Visto che non riusciamo a vendere l'immobile in quanto vecchio e con un valore di mercato irrisorio,vorremmo regalarlo a titolo di beneficenza.Cosa dovremmo fare tutti gli eredi,visto che non ci sarebbe passaggio di denaro?Quali procedure adottare per non incorrere in sanzioni fiscali?Ovviamente il beneficiario si accollerebbe le spese condominiali per la ristrutturazione,Grazie.
 
Occorre necessariamente un atto pubblico (quindi, davanti al notaio) di donazione. E, naturalmente, un soggetto che sia disposto ad accettare espressamente la donazione.
L’accettazione da parte del donatario può essere contenuta nello stesso atto che contiene la proposta del donante, oppure in un atto successivo che dovrà sempre avere forma pubblica, ricevuto dal notaio alla presenza di due testimoni. In quest’ultimo caso, la donazione produce i suoi effetti a partire dal momento in cui l’atto pubblico contenente l’accettazione sia stato notificato al donante.
 
grazie per la risposta,quindi volevo ribadire la domanda,ma senza passaggio di denaro si può fare?e poi un' altro scoglio da superare è quello che una quota di uno dei proprietari è ipotecata da equitalia.cosa succedde in questo caso?quale procedura adottare?Grazie nuovamente.
 
Immobile con un valore irrisorio...in un condominio? ...mai visti

Ma chiunque potrebbe indicarti soluzioni alternative: già in passato ho scoperto che la beneficenza spesso NON è possibile (per immobili in condominio)....e si é preferito adottare altre soluzioni con soddisfazione da ambo le parti
 
ma quali sono le soluzioni?noi eredi abbiamo problemi a trovare i soldi per questi restauri condominiali,poi si aggiungono le spese condominiali di luce,pulizie scale,amministratore ecc.e come se non bastasse abbiamo scoperto che una quota di mio fratello è stata pignorata per un debito di oltre 70000€.L'appartamento risale agli anni 60 e non avendo fatto mai interventi interni ti lascio immagginare il suo valore.Le spese condominiali ammontano a 15000€ nessuno al momento vuole comprare e noi siamo nei guai.Quindi che mi consigliate?Se nessuno di noi dovesse assolvere a questi pagamenti a chi il condominio andrebbe a bussare?a chi di noi ha una busta paga?una pensione minima o quantaltro?Grazie,se vorrete darmi delle risposte più concrete sul dafarsi ve ne sarei grata.
 
le soluzioni per "liberarsi prima possibile" della proprietà ?
oppure soluzione alternative ?

perchè sono basate sulla situazione (che deve essere condivisa ed applicata da tutti) e alla richiesta

conosco pure una situazione di 4 proprietari di 1 villa che è troppo grande per essere venduta ( e chi ha contanti ora ?) ma che "a pezzi non vogliono venderla" ....e per affittarla ..."dipende" ( qualcuno non vuole cani, qualcuno non ci vuole bambini)
.... ma nemmeno una grande associazione (internazionale) di carità la vuole..perchè "i proprietari" non vogliono scrivere un atto ufficiale di delega (a persona di loro fiducia) : queste "organizzazioni" vogliono parlare con 1 persona solamente/esclusivamente ( almeno hanno una risposta unica....invece con 4 persone, finchè non c'è unanimità "scritta e convalidata da un notatio"...non c'è NULLA )
 
Se noi eredi non riusciamo a reperire i soldi per la ristrutturazione e non riusciamo a pagare le spese ordinarie,come dobbiamo fare?L'appartamento risale agli anni 60,non avendo fatto mai interventi interni ti lascio immagginare i soldi che bisogna spenderci.Poi come se non bastasse la quota di uno dei miei fratelli è stata pignorata da equitalia per un debito di oltre 70000€ Abbiamo cercato di venderla ad un prezzo di 30000€ ma,nessuno la vuole comprare.Equitalia ci da il consenso a venderla per poi trattenersi la quota parte di mio fratello e neanche questo è bastato.La crisi immobiliare ci ha proprio tagliato le ali e quindi noi tutti avremmo pensato di disfarcene di questo immobile senza però dovere uscire soldi ma ditemi cosa fare?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top