busta55

Membro Attivo
Proprietario Casa
Per i condomini morosi, quali sono, secondo voi, le procedure da seguire prima di affidarsi ad un legale per il decreto ingiuntivo e la tempistica.
Es. se la bolletta scade il 1 Gennaio e al 31 Marzo ancora il moroso non ha pagato.
Lammin. deve scrivere dei solleciti o si rivolgerà subito al legale?
 
L'amministratore è libero di rivolgersi al legale per la richiesta del D.I. già il giorno dopo la scadenza della rata stabilita dall'assemblea.
Però è norma consolidata ma non scritta da nessuna parte che l'amministratore inviti il condominio a versare il contributo con lettera bonaria e/o con telefonata, se questo non paga, allora l'amministratore invierà una lettera raccomandata (meglio con ricevuta di ritorno) fissando una data limite per il pagamento, trascorso il quale potrà rivolgersi al Legale per la procedura del D.I.
 
Maggiori tutele contro i condomini morosi e non rispettosi del regolamento
All’amministratore viene data la facoltà di agire con decreto ingiuntivo contro i morosi entro sei mesi dal rendiconto in cui siano elencate le rate di spesa che questi non hanno pagato. L’amministratore può inoltre procedere con l’ingiunzione senza chiedere una preventiva autorizzazione dell’assemblea e può comunicare ai creditori i dati di chi non paga, cosicché questi potranno agire direttamente sui morosi. Se la mora dura da più di 6 mesi l’amministratore avrà il potere di sospendere il condomino debitore dalla fruizione dei servizi comuni.

Dal nuovo regolamento condominiale.

saluti
jerry48
 
Maggiori tutele contro i condomini morosi e non rispettosi del regolamento
All’amministratore viene data la facoltà di agire con decreto ingiuntivo contro i morosi entro sei mesi dal rendiconto in cui siano elencate le rate di spesa che questi non hanno pagato. L’amministratore può inoltre procedere con l’ingiunzione senza chiedere una preventiva autorizzazione dell’assemblea e può comunicare ai creditori i dati di chi non paga, cosicché questi potranno agire direttamente sui morosi. Se la mora dura da più di 6 mesi l’amministratore avrà il potere di sospendere il condomino debitore dalla fruizione dei servizi comuni.

Dal nuovo regolamento condominiale.

saluti
jerry48
Infatti questo è previsto nel nuovo Codice Civile all'art. 1129 cc
.. Salvo che sia stato espressamente dispensato dall’assemblea, l’amministratore è tenuto ad agire per la riscossione forzosa delle somme dovute dagli obbligati entro sei mesi dalla chiusura dell’esercizio nel quale il credito esigibile è compreso, anche ai sensi dell’articolo 63 primo comma, delle disposizione per l’attuazione del presente codice.
e andrà in vigore dopo la firma del Presidente della Repubblica e dopo 6 mesi dalla Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ma per il momento non è ancora operante.
Comunque nulla toglie ne toglierà all'amministratore di operare (quando la legge sarà operante) come prassi consolidata e usata da molti amministratori, lettera/telefonata bonaria, raccomandata e richiesta del D.I. e/o richiesta diretta del D.I.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top