• Autore discussione Autore discussione Ayra
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ayra

Nuovo Iscritto
Buonasera a tutti, vorrei un'informazione.
Un mio amico è proprietario di una casetta composta da piano terra e piano sottotetto (soffitta NON abitabile) al quale attualmente si accede tramite una scala retrattile. Vorrebbe sostituire questa scala retrattile con una più comoda scala in legno. E' necessario, oltre alla pratica comunale, anche il deposito al genio civile per questa scala? Siamo entrambi della provincia di Salerno. Grazie mille per le vostre risposte!
 
Si esattamente occorre depositare gli elaborati di calcolo ed esecutivi della scala a firma di un tecnico.

Ciao salves
 
Non necessariamente.
Dipende innanzitutto dalla classificazione sismica della zona di ubicazione del fabbricato.
In secondo luogo, se il foro sul solaio è già fatto, la scala in legno può essere apposta senza denuncia della L.1086/71 e L. 64/74, ovvero quelle che determinano il deposito del calcolo dei cementi armati.

Comunque il mio consiglio è quello di contattare preventivamente un'ingegnere edile strutturista e chiede a lui informazioni.
 
Grazie ad entrambi per la risposta. La casetta è in zona sismica 2 ed il foro nel solaio è già stato praticato. Secondo voi come dovremmo comportarci?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top