MaxMax!

Membro Assiduo
Proprietario Casa
Per le detrazioni al 50% per l'acquisto di una nuova caldaia mi chiedevo se è possibile che la fattura venga intestata al delegato che di fatto pagherà oppure deve per forza essere intestata al proprietario di casa?
Grazie a tutti :roll:
 
Delegato???
La fattura va intestata a chi chiederà il beneficio fiscale.
Si Dimaraz intendevo capire se è possibile che il beneficiario fiscale possa essere diverso dal proprietario di casa. Per intenderci se la casa in cui cambio la caldaia è a nome di mio zio posso far intestare la fattura a nome mio (nipote) e beneficiare delle detrazioni? :roll:
 
Se tu e tuo zio avete fatto un contratto di comodato gratuito registrato e tu sei il comodatario, puoi intestarti la fattura della caldaia, effettuare il bonifico e godere di agevolazione.....
 
le detrazioni spettano a chi spende per i lavori, è però evidente che per commissionare i lavori un minimo di ragione per farlo ci vuole, che sia un passante a intestarsi e pagare la fattura, mi sembra esagerato
 
Dalla guida ed. 4/2015 alle ristrutturazioni fiscali:
"Possono usufruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), residenti o meno nel territorio dello Stato. L’agevolazione spetta non solo ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese:
- proprietari o nudi proprietari titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie)
- locatari o comodatari
- soci di cooperative divise e indivise
- imprenditori individuali, per gli immobili non rientranti fra i beni strumentali o merce
- soggetti indicati nell’articolo 5 del Tuir, che producono redditi in forma associata (società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e soggetti a questi equiparati, imprese familiari), alle stesse condizioni previste per gli imprenditori individuali.
Ha diritto alla detrazione anche il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento, purché sostenga le spese e siano a lui intestati bonifici e fatture. In questo caso, ferme restando le altre condizioni, la detrazione spetta anche se le abilitazioni comunali sono intestate al proprietario dell’immobile e non al familiare che usufruisce della detrazione...."
Credo che la convivenza sia provata dalla residenza, la familiarità non so.
 
Ha diritto alla detrazione anche il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento, purché sostenga le spese e siano a lui intestati bonifici e fatture. In questo caso, ferme restando le altre condizioni, la detrazione spetta anche se le abilitazioni comunali sono intestate al proprietario dell’immobile e non al familiare che usufruisce della detrazione...."
Credo che la convivenza sia provata dalla residenza.
Forse nipote e zio non sono conviventi......di solito, per questo tipo di agevolazione, i familiari coinvolti sono quelli più stretti (figli, fratelli, genitori, coniuge) che generalmente convivono......nulla vieta comunque che zio e nipote siano sullo stesso stato di famiglia. In ogni caso il contratto di locazione o comodato gratuito risolvono il problema della "non convivenza"....
 
di solito, per questo tipo di agevolazione, i familiari coinvolti sono quelli più stretti (figli, fratelli, genitori, coniuge) che generalmente convivono.
Art. 5, comma 5 del TUIR:
Si intendono per familiari, ai fini delle imposte sui redditi, il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado.
Pertanto lo zio, il nipote, il bisnonno o il pronipote convivente potrebbe fruire della detrazione. Il cugino o lo zio del coniuge del possessore o detentore dell'immobile, anche se con lui conviventi, no.
 
Lo zio del coniuge non è un affine del secondo grado?
Ad es: Coniuge --> (1) Padre del coniuge --> (1) Zio (fratello di padre) del coniuge: 1+1=2
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top