Saluti a tutti, ho acquistato un immobile in un condominio a dicembre 2017, credo di aver diritto di portare in detrazione nel 730/2018 le spese di ristrutturazione sostenute dal condominio (tetto, facciata,...) e dal precedente proprietario (infissi, ...) a partire dall'anno 2008 in poi (se con frazionamento decennale), visto che non diversamente specificato nell'atto di vendita.
A tal proposito alcune questioni:
- confermate che ho ragione?
- l'amministratore è tenuto a fornirmi i dati necessari senza richiedere un compenso extra? Oppure gli è dovuto perché li ha già forniti al precedente proprietario?
- come posso essere sicuro che il precedente proprietario mi comunichi tutto correttamente e non ometta o sbagli qualche dato?
- se vado all'Agenzia delle Entrate posso chiedere loro queste informazioni per avere da fonte certa (e soprattutto essendo gli eventuali controllori di quanto da me dichiarato) in modo da non incorrere in eventuali sanzioni per dichiarazioni mendaci?
Grazie in anticipo e buona serata.
Matteo
A tal proposito alcune questioni:
- confermate che ho ragione?
- l'amministratore è tenuto a fornirmi i dati necessari senza richiedere un compenso extra? Oppure gli è dovuto perché li ha già forniti al precedente proprietario?
- come posso essere sicuro che il precedente proprietario mi comunichi tutto correttamente e non ometta o sbagli qualche dato?
- se vado all'Agenzia delle Entrate posso chiedere loro queste informazioni per avere da fonte certa (e soprattutto essendo gli eventuali controllori di quanto da me dichiarato) in modo da non incorrere in eventuali sanzioni per dichiarazioni mendaci?
Grazie in anticipo e buona serata.
Matteo