davidebs

Nuovo Iscritto
Salve a tutti, mio figlio ha acquistato a luglio dell'anno scorso una prima casa, risulta accatastata come finitama in realtà non ha pavimenti, serramenti, e impianti da rifare perchè fatti 25 anni fà, ha fatto il mutuo,
si pensava di detrarre interessi passivi dello stesso, spese notaio, e perizia per la banca, naturalmente nella
cifra permessa per legge, lui è dipendente, ma dove sono andato per fare l'unico mi hanno detto che se non ci va ad abitare entro un anno dalla data rogito non è possibile detrarre gli import, mi sembra assurdo che se uno non ha a disposizione la cifra per finire la casa non possa detrarre gli interessi, posso capire per l'IMU
che al momento lo paghiamo come seconda casa perchè non la abita, spero di essere stato chiaro, vi ringrazio anticipatamente per i consigli ciao Davide
 
Purtroppo è così, se non ci va ad abitare, entro il termine che vi hanno indicato, non può detrarre gli interessi sul mutuo. E' scritto chiaramente anche nelle istruzioni alla compilazione del modello Unico ( o anche 730).
Dura lex sed lex.
Di cose assurde in Italia ce n'è di ben più gravi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top