Ciao a tutti!
Ho acquistato il lastrico solare sovrastante il mio appartamento e, successivamente l'ho pavimentato. Mi è stata contestato il cambio di destinazione d'uso (da lastrico solare a terrazzo calpestabile). La pavimentazione di un lastrico (già ringhierato) significa automaticamente trasformarlo in terrazzo calpestabile ? Inoltre, mi è stato anche contestato che, essendo il palazzo in questione situato in una zona vincolata da un punto di vista paesaggistico, avrei dovuto ottenere il nulla-osta della sovrintendenza e del genio civile. Ma non bastava, quindi, la DIA ( o CIL ) che ho regolarmente inoltrato al comune di Napoli e a cui non è seguita alcuna risposta ? La pavimentazione che ho effettuato, considerati anche problemi di infiltrazione di acqua in un appartamento sottostante, non viene considerata un intervento di manutenzione ordinaria ? Aggiungo, infine, che l'intervento di pavimentazione in uestione è stato realizzato completamente a mie spese. Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Ho acquistato il lastrico solare sovrastante il mio appartamento e, successivamente l'ho pavimentato. Mi è stata contestato il cambio di destinazione d'uso (da lastrico solare a terrazzo calpestabile). La pavimentazione di un lastrico (già ringhierato) significa automaticamente trasformarlo in terrazzo calpestabile ? Inoltre, mi è stato anche contestato che, essendo il palazzo in questione situato in una zona vincolata da un punto di vista paesaggistico, avrei dovuto ottenere il nulla-osta della sovrintendenza e del genio civile. Ma non bastava, quindi, la DIA ( o CIL ) che ho regolarmente inoltrato al comune di Napoli e a cui non è seguita alcuna risposta ? La pavimentazione che ho effettuato, considerati anche problemi di infiltrazione di acqua in un appartamento sottostante, non viene considerata un intervento di manutenzione ordinaria ? Aggiungo, infine, che l'intervento di pavimentazione in uestione è stato realizzato completamente a mie spese. Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi.