profitto

Membro Attivo
Premettendo che già diverse volte ne abbiamo parlato . Mancando di presupposti quali imposte da portare il detrazione. ma ipotizzando che da qui a 11 anni il beneficiario realizzi dei redditi assoggettati di IRPEF : es: affitta lunità immobiliare ... potrebbe essere interessante compensare le imposte con la spesa sostenuta poichè consistente

Mi piacerebbe il vostro parere a riguardo anche se devo premttervi che l'immobile in questione risulta come terreno.. e le imposte versate in modo figurativo presunto perchè si stà ultimando l'accatastamento.

A prescindere da questo vorrei che qualcuno di voi sicuramente più esperto mi dica se anche la disposizione di bonifico ordinario con causale riferimento fattura... di diritto consente l'IVA al 10%,


Nota: rilasciando all'impresa l'autodichiarazione dei lavori come suggerito dall'impresa e non facendo il bonifico con ritenuta al 4%. (quindi agevolazione fiscale per ristrutturazione).
O va fatto forse o andava fatto il bonifico con ritenuta d'acconto anche solo per ottenere l'IVA agevolata?



Attendo vostre nuove. Grazie



Grazie
 
Che confusione che hai in questa "testolina"??? :confused:

Cosa c'entra l'IVA agevolata con il bonifico?
Cosa c'entra la ritenuta del 4%, che viene operata dalla Banca o dalle Poste del beneficiario all'atto dell'accredito del bonifico effettuato per la detrazione, con l'agevolazione dell'IVA al 10%???
 
Ok Dolly . L'IVA agevolata l'ho intesa sempre come agevolazione fiscale e avevo dubbi se il bonifico andasse disposto come bonifico per agevolazione fiscale (rit. d'acconto 4%) diversamente dall'ordinario . So che non centra per l'IRPEF ma chiedere non è mica un danno. Dovendo fare un nuovo bonifico sulla distinta di pagamento c'è un opzione Bonifico per ristrutturazione o Bonifico ordinario.
Ecco: Cosa spunto?

Nota la disposizione vedrebbe come causale comunque un lavoro edile .
Deduco però che l'opzione bonifico per detrazione (beneficiario di agevolazioni fiscali) sia per chi desidera portare in deduzione la spesa avendo quindi imposte ipref
 
Vorrei porvi una domanda,io devo installare la linea vita sul tetto della nostra casa quindi vorrei sapere se questo intervento ricade come innovazione oppure sicurezza e se c'è la possibilità di avere l'IVA agevolata al 10%oppure se si può fare anche al 50%come le ristrutturazioni.Datemi una risposta se potete grazie.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top