gemma

Membro Attivo
Proprietario Casa
E' stata proposta la vendita di un appartamento con l'uso esclusivo di un terrazzo che costituisce l'unico accesso all'immobile.
Sulla piantina catastale non c'è terrazzo e la parte in oggetto risulta essere una piccola porzione di corte.
1° Domanda: essendo il diritto di uso un diritto personale (mi pare), se vendo l'immobile, il nuovo acquirente come entra in casa?
2° Domanda: è legittima la vendita?
3° Domanda: l'agenzia immobiliare che fa passare una corte per terrazzo indicandolo come tale sul compromesso ha responsabilità?
 
Non per contraddire, ma io l'uso esclusivo, al 90% viene legato all'immobile, ovvero il Sub 4 (esempio) viene "graffettato" con la superficie in uso esclusivo, che secondo mia esperienza vuol dire che ci transiti solo tu occupante dell'immobile e per contro, non puoi fare pere straordinarie, ma solo con il consenso dei condomini.
Se poi io terrazzo è una corte, è difficile capire la situazione, ma direi che rientra in quella tipologia di discordanze tra gli elaborati catastali o progettuali e la situazione di fatto. Se non sistemata, la situazione rende invendibile, di fatto, l'immobile.
 
se la porzione di corte e graffata alla scheda della tua proprietà è tua, ad uso esclusivo, non riesco a capire accesso comune, a chi serve:daccordo:
 
la vendita ha per oggetto il piano terreno (poi scoperto che al catasto risulta essere seminterrato) di una villa a due piani. il piano soprastante resta al vecchio proprietario che ha la proprietà di una vasta corte davanti alla villa. All'interno di questa corte vi è l'accesso dell'appartamento al piano terra (terrazzo) delimitato da un muretto basso. L'appartamento è ceduto in proprietà mentre l'unico accesso allo stesso è dato in uso esclusivo.
Grazie per la risposta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top