Se ho desiderio di liberarmi di un conduttore scomodo, non sto a discutere a chi tocca pagare, ti sembra?
Se interrompere una locazione valida, in qualità di locatore, metto subito le mani avanti, e una volta acclarato di aver ricevuto una disdetta nei termini di Legge, chiarisco che l'onere resterà in capo al conduttore.
Come si diceva prima, molto buon senso.
 
Se ho desiderio di liberarmi di un conduttore scomodo, non sto a discutere a chi tocca pagare, ti sembra?
Se interrompere una locazione valida, in qualità di locatore, metto subito le mani avanti, e una volta acclarato di aver ricevuto una disdetta nei termini di Legge, chiarisco che l'onere resterà in capo al conduttore.
Come si diceva prima, molto buon senso.
Chi rompe, paga. Volevi dire questo?
 
più che avere registrato la disdetta ai comunicato all'A.D.E. la risoluzione del contratto con allegato il mod. 69, e le spese di norma spettano ha chi ha interessato e causato la risoluzione, ciao
 
più che avere registrato la disdetta ai comunicato all'A.D.E. la risoluzione del contratto con allegato il mod. 69, e le spese di norma spettano ha chi ha interessato e causato la risoluzione, ciao
Caro adimecasa, la ' h ' è slittata per errore dalla prima riga alla seconda, non ha fatto rumore perché è muta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top