Flaviovco

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se è nei diritti di un propietario di casa richiedere alla ditta esecutrice/venditrice dell'immobile i disegni esecutivi della casa (nella fattispece quelli del C.A.) ed eventualmente i calcoli statici, questo per valutare eventuali sottodimensionamenti di elementi strutturali e comunque per avere un idea precisa dello schema statico della casa anche per eventuali interventi o problemi futuri.
Per la precisione la casa è stata acquistata nel 2005 ed è una villetta a schiera di 3 piani + mansarda, All'epoca era gia obbligatoria la denuncia del C.A. per immbili di questo tipo?
Eventualmente dove è possibile reperire tali disegni?
Grazie
 
All'epoca era gia obbligatoria la denuncia del C.A. per immbili di questo tipo?

Qualsiasi nuova costruzione in c.a. è soggetta al deposito e conformità alle norme sismiche che fanno riferimento alle leggi 64/74 e 1086/71 e successive moifiche ed integrazioni, a meno che il comune in cui è realizzato l'edificio non è in zona classificata sismica per l'anno 2005 o giù di li a seconda dell'anno di costruzione.

vorrei sapere se è nei diritti di un propietario di casa richiedere alla ditta esecutrice/venditrice dell'immobile i disegni esecutivi della casa (nella fattispece quelli del C.A.) ed eventualmente i calcoli statici, questo per valutare eventuali sottodimensionamenti di elementi strutturali e comunque per avere un idea precisa dello schema statico della casa anche per eventuali interventi o problemi futuri.

Dovresti avere trascritto in rogito gli estremi del certificato di agibilità tramite il quale puoi reperire tutti gli estremi inerenti concessione all'edificazione, nulla osta di eventuali vincoli, deposito dei calcoli statici, dichiarazione all'agenzia del territorio, conformità impianti insomma tutti gli esremi relativi all'immobile.

Eventualmente dove è possibile reperire tali disegni?

Dal costruttore, dal calcolista e/o progettista dell'edificio, dal competente ufficio provinciale del genio civile.
 
ha tutti i diritti di chiedere ma il costruttore non ha il dovere di rilasciaerti copie dei progetti, comunque, come scrive salves, per la tua costruzione il progetto strutturale è sicuramente depositato in comune e lo puoi visionare e richiedere, sappi comunque che l apratica dei cementi armati è soggetta alla progettazione di un tecnico abilitato e ad un collaudo operato a cura di un altro tecnico che esamina i provini del ferro e del calcestruzzo, il progetto stesso e ne avalla la qualità, se poi il direttore dei lavori è un altro, i tecnici responsabili della costruzione sono addirittura 3, di solito tutto questo produce un lavoro realizzato in modo decente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top