gandalf

Membro Attivo
Proprietario Casa
Sono proprietario di un appartamento su piano rialzato di un fabbricato di due piani, il suddetto appar=tamento è dotato di finestre con affaccio sull'area condominiale dove sono posteggiate auto sottostanti. Vorrei sapere a che distanza dal fabbricato e dal mio piano di affaccio vanno parcheggiate tali autovetture?
 
Penso che non ci sia alcuna regola nel tuo caso, salvo il senso civico dei condomini. Non credo infatti che pur parcheggiando nel modo che dici ti impediscono la visuale.
 
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto, aggiungo che la distanza dal muro potrebbe essere scritta sul Regolamento di Condominio, se non c'è proporrei quanto previsto dal Codice della Strada;

Art 157 punto 2
...
Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro. Durante la sosta, il veicolo deve avere il motore spento.
 
L'amico "condobip" ha citato chiaramente il Codice della Strada. Infatti scrive: " se non c'è proporrei quanto previsto dal Codice della Strada; Art 157 punto 2.
 
Non è questione di visuale, bensì di un uso improprio della cosa comune (parcheggio arbitrario) e di un notevole pregiudizio che il proprietario delle auto posteggiate arreca al vano (stanza da letto) prospiciente sulla zona interessata. Nel merito: le due auto parcheggiate sono a volte auto d'interesse storico ed altre volte giganteschi suv; le auto storiche sono altamente inquinanti (classe 0 al massimo 1), i suv possiedono motori di grossa cilindrata con effetti notevolmente inquinanti rendendo così l'aria irrespirabile, che la stessa, per effetto termodinamico, invade letteralmente il vano prospiciente a finestra aperta o socchiusa. In conclusione dovrei sempre tenere la finestra chiusa che è l'unica apertura del vano per la circolazione dell'aria.
 
Allora devi rivolgerti ad un buon Avvocato per iniziare una causa civile per molestie. Forse ne verrai a capo. Il legale prima di iniziare la causa gli farà pervenire una raccomandata in cui gli chiede di eliminare entro un dato termine gli inconvenienti di cui ti lamenti minacciandolo che in caso contrario adirà il Magistrato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top