civico75

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno , avrei bisongno un parere di tipo legale per la possibilita' di installare una tenda da sole sul balcone di un appartamento di mia proprieta' sito in un complesso immobiliare formato da nr 4 palazzine in una localita montana. (trattasi di una mansarda ultimo piano)
In assemblea al punto richiesta di installazione e scelta colori di una tenda da sole, ai voti mi e' stato vietato con la motivazione di non rovinare il decoro di esterno dell' immobile, e sono in attesa di ricevere il verbale dell'assemblea.
Il regolamento del complesso immobilare recita esattamente:
‘’Per l’eventuale applicazione di tende da sole e corpi illuminanti sui balconi ci si dovrà uniformare alle decisioni che adotterà il progettista e l’assemblea dei condomini sia per la scelta dei colori che del tipo di costruzione uguale per tutto il complesso immobiliare ‘
Chiedo cortesmente un aiuto di tipo unicamente legale se il divieto e' regolare e se in caso non lo fosse al ricevimento del verbale quale sarebbero le azioni che potrei segurie affinche' in caso di un mio diritto possa contestare la delibera rispettando i tempi di contestazione legali.
Grazie in anticipo per le eventuali consulenze.
Un eventuale simile con evedenziati i vari aritcoli del codice civile su come potrei rispondere sarebbe gradito .
Saluti
 
Scusa ma no ho capito cosa intendi per periodi di sospensione feriale,
La sospensione feriale è una sospensione dei termini processuali, cioè una "pausa" nel calcolo delle scadenze per le attività giudiziarie, ma il Tribunale è funzionante.
ne frattempo mi ha chiesto di sollecitare il verbale. se non mi verra' inviato nei tempi utili, scivera' lui direttamente all'amministratore.
non sò che tipo di avvocato sia il tuo, ma, come ti è già stato scritto, se eri presente i 30 giorni per impugnare la delibera decorrono dalla data della delibera, e tu devi aver votato contro, oppure astenuto, al punto che ti interessa. Se non eri presente i 30 giorni decorrono da quando ricevi il verbale. Da assente, tu ufficialmente non sai cosa è stato deliberato, io ne approfitterei per installare la tenda in modo che siano loro a dover prendere la iniziativa e portarti in mediazione per fartela togliere.
 
La sospensione feriale è una sospensione dei termini processuali, cioè una "pausa" nel calcolo delle scadenze per le attività giudiziarie, ma il Tribunale è funzionante.

non sò che tipo di avvocato sia il tuo, ma, come ti è già stato scritto, se eri presente i 30 giorni per impugnare la delibera decorrono dalla data della delibera, e tu devi aver votato contro, oppure astenuto, al punto che ti interessa. Se non eri presente i 30 giorni decorrono da quando ricevi il verbale. Da assente, tu ufficialmente non sai cosa è stato deliberato, io ne approfitterei per installare la tenda in modo che siano loro a dover prendere la iniziativa e portarti in mediazione per fartela togliere.
io ero presente e ho votato contro .....per cui i n teoria entro il 18 settembre dovrei far annullare la delibera....leggendo e rileggendo il R.d.C ci sono piu cose che a mio avviso non sono regolari ....sto aspettando che rientri il mio legale dalle ferie e sperando che il verbale mi venga inviato in tempi brevi, ma in ogni caso anche in mancaza del verbale immagino che il legale possa procedre cmq, almeno spero .....
 
... quindi non capisco perché il tuo avvocato aspetti il verbale. Per far decadere il termine per la contestazione?
Il mio legale e'ancora in ferie, ma sa che la contestazione va fatta entro il 18 settembre, tornera' operativo tra pochi giorni, penso che non sia indispensabile il verbale ma concordo che se ci fosse contesterebbe nello specifico. Essendo il segretario un proprietario di parte dubito che il verbale arrivi in tempi brevi, ovviamente se non arrivera' nei tempi utili presumo che il legale possa procedere cmq....poi il fatto che sul regolamento e'specificato che il segretario dovrebbe farlo l'amministratore penso sia anche questo contrstabile...ho letto anche che nel regolamento un proprietario puo' ricevere solo una delega, e cosi non e'stato, piu' vado avanti e piu mi rendo conto che quell'assemblea era viziata..per non dire una schifoso atto di forza dei presenti
 
e'specificato che il segretario dovrebbe farlo l'amministratore penso sia anche questo contrstabile...ho letto anche che nel regolamento un proprietario puo' ricevere solo una delega,
Quella indicazione che il segretario debba essere l'amministratore, non credo sia vincolante: potrebbe addirittura non esserci in quel momento l'amministratore.

Diverso il limite sulle deleghe, anche se facilmente bypassabile.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top