Bene ragazzi, ora uscita dalla cancelleria della volontaria :
La “signora avvocata” ha inoltrato telematicamente il ...26 marzo.... vale a dire ben 49 gg dopo esser stata a studio con onorario richiestomi ed aver letto , su mia richiesta, L istanza. Era il 5 febbraio....
Scatenatevi con i commenti
 
Bene ragazzi, ora uscita dalla cancelleria della volontaria :
La “signora avvocata” ha inoltrato telematicamente il ...26 marzo.... vale a dire ben 49 gg dopo esser stata a studio con onorario richiestomi ed aver letto , su mia richiesta, L istanza. Era il 5 febbraio....
Scatenatevi con i commenti
P.S. L acconto L aveva voluto L 11 gennaio.....
 
Ciao Wilma, avendo dato acconto il g 11/1 e saldo il g. 5/2 non mi sono preoccupata di date un termine, mai pensando che avesse inoltrato il g 26/3 !!
 
A mio modesto avviso (che avvocato non sono) il professionista DEVE dare tutte le informazioni richieste dal cliente, soprattutto se il cliente non lo chiama nel cuore della notte attanagliato da dubbi esistenziali (a un mio amico specializzato in divorzi è capitato). Se per un motivo qualunque tarda a "depositare" istanze, atti o altro dovrebbe dirlo al cliente fornendo una spiegazione ragionevole. Il modo migliore per punirli è cambiare avvocato e fare a questo una pessima pubblicità tra amici e conoscenti. L'ordine (non solo quello degli avvocati) interviene giusto se uno dei suoi membri ammazza un cliente. :sorrisone::innocente:
 
A mio modesto avviso (che avvocato non sono) il professionista DEVE dare tutte le informazioni richieste dal cliente, soprattutto se il cliente non lo chiama nel cuore della notte attanagliato da dubbi esistenziali (a un mio amico specializzato in divorzi è capitato). Se per un motivo qualunque tarda a "depositare" istanze, atti o altro dovrebbe dirlo al cliente fornendo una spiegazione ragionevole. Il modo migliore per punirli è cambiare avvocato e fare a questo una pessima pubblicità tra amici e conoscenti. L'ordine (non solo quello degli avvocati) interviene giusto se uno dei suoi membri ammazza un cliente. :sorrisone::innocente:
concordo con te riguardo l’intervento , che non c è mai, dell ordine professionale .
Ma la bugia perpetrata, alla mia richiesta se ci fosse stato riscontro da parte del giudice, con la frase: “ non ancora “ è quella che condanna. La verità sulla data di inoltro ( ora si presenta tutto telematicamente manco il disturbo di andare fisicamente in tribunale) è venuta fuori solo quando , giovedì , mi sono recata di persona in cancelleria.
Arriva la carta dei diritti del cliente verso l’avvocato
Questo link è molto interessante.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top